Non è una barzelletta e c’è ben poco da ridere, visto che Calcara per tanti anni è stato uno dei collaboratori di giustizia di punta di alcune procure. Non c’era argomento del quale l’ex “pentito” non rivelasse agli inquirenti i più scabrosi segreti. Dalla misteriosa morte di Papa Giovanni Paolo I, all’attentato a Papa Giovanni […]
di Simona Mazza Ennesimo buco nell’acqua sulla vicenda Emanuela Orlandi. Dopo due giorni di perizie effettuate tra il 27 ed il 28 luglio, la Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato che “alle ore 12.30 si sono concluse le operazioni al Campo Santo Teutonico nell’ambito delle incombenze istruttorie del caso Orlandi”. “Il prof. Giovanni Arcudi […]
Continue reading …Che Vincenzo Calcara sia incline alla menzogna è scritto in diverse sentenze. La prima bugia della quale si ha notizia dagli atti giudiziari risale al 1983, quando, detenuto in Germania, Calcara scrive al proprio avvocato chiedendo consigli in merito alla possibilità di dichiararsi disposto a fare rivelazioni relative a omicidi di mafia e altro, per […]
Continue reading …Emanuela Orlandi, quindicenne cittadina dello Stato del Vaticano, scomparve in circostanze mai chiarite il 22 giugno 1983 . Quella che all’inizio poteva sembrare la “normale” sparizione di un’adolescente, magari per un allontanamento volontario da casa, divenne presto uno dei casi più oscuri della storia italiana che coinvolse lo Stato Vaticano, lo Stato Italiano, l’Istituto per […]
Continue reading …In libreria «Alla nostra fonte a Kabul, un agente dell’antidroga, chiediamo cosa ha scoperto sui presunti traffici degli italiani. “A Kabul è arrivata persino la camorra” risponde lui. Poco dopo questa affermazione la conversazione termina all’improvviso, perché appena usciti dalla capitale afghana un razzo viene sparato in direzione della nostra auto. Acceleriamo, mentre dall’altra vettura […]
Continue reading …Il 22 giugno 1983 Emanuela Orlandi, quindicenne cittadina dello Stato del Vaticano, scomparve in circostanze mai chiarite. Sono trascorsi quasi trenta anni senza che venisse a galla la verità sulla scomparsa di Emanuela. Cosa si nasconde dietro la scomparsa dell’allora quindicenne cittadina vaticana? A chiederselo è il fratello di Emanuela, Pietro Orlandi, che, dopo innumerevoli […]
Continue reading …Vi ringrazio di cuore – scrive Pietro Orlandi, fratello di Emanuela (qui nella nostra intervista) – per l’adesione alla petizione a papa Benedetto per la verità su mia sorella Emanuela, che nei giorni scorsi si è esaurita superando le 65 mila firme. Con questa nuova lettera vi preciso (per chi già non lo sapesse) che […]
Continue reading …Si fallor sum, Santo Padre. E confessare è forse il modo di esistere uscendo da quella Massa Damnationis che è la condizione umana. Santità, mi perdoni, se sbaglio, mi perdoni. Il 22 giugno 1983 Emanuela Orlandi, quindicenne cittadina dello Stato del Vaticano, scompare in circostanze mai chiarite. Quella che all’inizio poteva sembrare la “normale” […]
Continue reading …