Il capobanda era Faccia di Morto… no, scusate, mi sono confuso, Faccia di Morto era il capobanda in “Una Storia Americana” di Edoardo De Angelis. Nel nostro caso, o meglio nel caso della puntata di ieri di Report, su Rai3, il capobanda era Faccia da Mostro, in compagnia della bionda compagna, di Carabinieri, di appartenenti […]
Così come riportato dall’agenzia stampa Agi, il questore di Trapani, Salvatore La Rosa, “ha vietato la celebrazione del funerale di Antonio Vaccarino, l’ex sindaco di Castelvetrano morto mercoledì scorso”, dopo essere stato detenuto per oltre un anno nel carcere di Catanzaro per una vicenda che era ancora da chiarire. Infatti, Vaccarino era ancora in attesa […]
Continue reading …Carta canta! È vero, le carte cantano e – come continua il proverbio – “villan dorme”, ovvero, se anche sei analfabeta e non sai neppure leggere, è sufficiente che tu abbia un documento che possa dimostrare i tuoi diritti, per poter dormire sonni tranquilli. Ma se carta canta e nessuno la legge, anche i delinquenti […]
Continue reading …di Lucia Elia Ogni giorno si riscontra un pericoloso e progressivo innalzamento dell’inquinamento ambientale, che deturpa il valore del territorio e dei suoi prodotti. Occorrono azioni mirate politiche e civili, per contrastare il fenomeno. STRADE CONTAMINATE Da qualche giorno l’amministrazione del Comune di Castelvetrano condivide sul proprio profilo Facebook le immagini dell’abbandono selvaggio dei rifiuti […]
Continue reading …Tribunali posti poco sicuri? Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, se ci sono posti poco sicuri dove custodire atti di indagine, questi sembrano essere gli uffici giudiziari dei tribunali. È sufficiente fare una ricerca in rete per verificare come la scomparsa di fascicoli dai tribunali italiani non sia un evento così raro. Atti processuali per […]
Continue reading …La Corte di Appello di Caltanissetta, ha ammesso la richiesta di revisione della condanna ad anni sei e mesi sei inflitta il 16.04.1997 dalla Corte di Appello di Palermo per un presunto traffico di sostanze stupefacenti che aveva come base logistica l’aeroporto di Linate a Milano. Le accuse in quel processo venivano mosse sulla scorta […]
Continue reading …Ufficialmente abolita nel 1948, la pena capitale sembra ancora oggi trovare applicazione nelle carceri, dove i detenuti muoiono consumati dalle malattie in attesa che qualcuno si decida a emettere un parere che ne disponga il trattamento sanitario o l’applicazione di pene alternative. Un parere che molte volte non arriva mai o che arriva troppo tardi, […]
Continue reading …A darne notizia è l’AGI. “La famiglia di Paolo Borsellino si scaglia contro l’ex pentito Vincenzo Calcara, autore di tre missive contro il pm Gabriele Paci, impegnato nella requisitoria al processo sul boss Matteo Messina Denaro. “Diffidiamo il signor Calcara dall’utilizzare strumentalmente qualunque riferimento alla vedova e ai figli del giudice Borsellino a sostegno di […]
Continue reading …Delle protezioni accordate al boss latitante Matteo Messina Denaro parlano tutti. Protezioni istituzionali e politiche. Ipotesi, generici pourparler che lasciano il tempo che trovano. Ben diverso provare a capire chi oggi protegga il latitante, chi lo favorì quando organizzava le stragi di Capaci e via D’Amelio, il perché di quelle stragi. Il magistrato Nino Di […]
Continue reading …Intervista al giudice oggi Sostituto Procuratore Generale a Venezia, che iniziò la carriera nella squadra di Paolo Borsellino a Marsala e nel ’92 lo sentì dire… di Fraterno Sostegno ad Agnese Borsellino “Con Borsellino c’era un rapporto come tra padre a figlio, simbiotico per certi versi… A mia moglie, nel luglio del 1992, Borsellino disse: ‘Gisella, […]
Continue reading …