lunedì 6 giugno ore 21.00 c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/a (angolo via Conte Verde) – Roma
MONTEDORO
un film di Antonello Faretta
introduce
ENRICO GHEZZI
al termine della proiezione il regista ANTONELLO FARETTA ne discute insieme a GIANPAOLO BERTO artista LEONARDO CARRANO animatore sperimentale
Una donna americana di mezza età scopre inaspettatamente le sue vere origini solo dopo la morte dei genitori. Profondamente scossa, e in preda ad una vera e propria crisi di identità, decide di mettersi in viaggio sperando di poter riabbracciare la madre naturale mai conosciuta. Si reca così in un piccolo e remoto paese dell’Italia del Sud, Montedoro. Al suo arrivo viene sorpresa da uno scenario apocalittico: il paese, adagiato su una maestosa collina, è completamente abbandonato e sembra non ci sia rimasto più nessuno. Grazie all’incontro casuale di alcune persone misteriose, quelle che non hanno mai voluto abbandonare il paese, la protagonista compirà un affascinante e magico viaggio nel tempo e nella memoria ricongiungendosi con gli spettri di un passato sconosciuto ma che le appartiene, è parte della sua saga familiare e di quella di un’antica e misteriosa comunità ormai estinta che rivivrà per un’ultima volta.
Soggetto, sceneggiatura e regia: Antonello Faretta – Cast: Pia Marie Mann, Joe Capalbo, Caterina Pontrandolfo, Luciana Paolicelli, Domenico Brancale, Anna Di Dio, Mario Duca, Aurelio Donato Giordano, Joan Maxim e gli abitanti di Craco –Formato riprese: Super 16mm color – 2:35 – Produttore esecutivo: Adriana Bruno – Direttore della fotografia: Giovanni Troilo – Montaggio: Maria Fantastica Valmori – Musiche originali: Vadeco e una canzone di Enrico Caruso – Produzione:Antonello Faretta, Adriana Bruno, Pia Marie Mann – Noeltan Srl In collaborazione con: Todos Contentos Y Yo Tambien, Rattapallax Films Usa, Astrolabio Brazil, FESR Basilicata 2007/2013 Unione Europea,
Regione Basilicata, Repubblica Italiana – Con il sostegno di: Apt Basilicata, Lucana Film Commission, The Craco Society, Nomadica