“NELLA LIBIA DI GHEDDAFI” DI A. SPATARO PRESENTATO IERI A “LA CAMPORA” DI BUENOS AIRES
![IMG_9098[1] (2)](https://lavalledeitempli.net/wp-content/uploads/2015/11/IMG_90981-2-300x225.jpg)
Spataro ha tratteggiato le linee generali del libro, analizzato la disastrosa (e prevedibile) realta` attuale della Libia ed evidenziato le gravi difficolta`createsi nei suoi rapporti con l`Europa e in particolare con l`Italia, suo privilegiato partner commerciale ed economico.
Dalla guerra in Afghanistan a quella in Iraq, dalla grave ingerenza in Libia alle scorrerie devastanti dell`Isis in Siria e in Iraq, allo Yemen, ecc, l`intera regione mediorientale e mediterranea e`stata destabilizzata, sconvolta e divenuta fonte di esodi incontrollati di milioni di profughi, di emigrati orientati verso l`Europa.
![IMG_9100[1] (2)](https://lavalledeitempli.net/wp-content/uploads/2015/11/IMG_91001-2-300x225.jpg)
Nella discussione sono intervenuti diversi partecipanti che si sono soffermati sulle connessioni possibili fra la realta` trattata dal libro e il contesto globale mondiale, con partticolare riferimento all`America del Sud dove sono in corso interessanti processi di cambiamento all`insegna della partecipazione democratica e dell`inclusione sociale.
In Argentina, questo processo e`andato avanti nel corso dei 12 anni di governo dei Kirchner, oggi e`al centro del duro confronto fra il centro-destra del Frente Cambiemos di Mauricio Macri e Frente para la Victoria del peronisya Daniel Scioli che vanno al ballottaggio del 22 novembre. (a.s.)
*”La Campora” e` l`Associazione della sinistra peronista vicina alla presidenta Cristina Kirchner, ed ha come leader di riferimento Maximo, figlio di Cristina, e Axel Kicillof attuale ministro dell`economia.