Carlo Calenda, Vice Ministro dello Sviluppo Economico, Michele Valensise Segretario Generale del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Riccardo Maria Monti, Presidente ICE-Agenzia interverranno al Roadshow “Italia per le Imprese” all’appuntamento di Catania
Il roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri”, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, prosegue la sua mission di internazionalizzazione dell’export italiano. Lasfida per conquistare nuovi mercati e aprire opportunità per le imprese fuori dai confini italiani, fa tappa a Catania. L’appuntamento è per giovedì 2 luglio allo Sheraton Catania Hotel & Conference Center (via Antonello da Messina, Aci Castello) a partire dalle 9,45.
Nella regione Sicilia, nel primo trimestre 2015, le principali esportazioni si confermano con : prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie, componenti elettronici e schede elettroniche, prodotti di colture permanenti, prodotti di colture agricole non permanenti, altri prodotti chimici, navi e imbarcazioni, frutta e ortaggi lavorati e conservati, bevande, pietre tagliate, modellate e finite. Sempre in riferimento al primo trimestre del 2015 e sempre per l’export, i principali partner per la Sicilia sono: Francia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Germania, Corea del Sud, Paesi Bassi, Arabia Saudita, Libia, Malta, Algeria, Slovenia, Regno Unito, Croazia, Lussemburgo, Spagna, Egitto, Albania, Belgio, Gibilterra.
La sessione plenaria inizia alle 9.45 con gli interventi introduttivi di Roberto Rizzo, Commissario ad Acta Camera di Commercio di Catania e Carlo Calenda, Vice Ministro dello Sviluppo Economico. Seguono Michele Valensise, Segretario Generale del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Linda Vancheri, Assessore delle attività produttive della Regione Sicilia. Gli intereventi tecnici sono aperti da Riccardo Maria Monti, Presidente ICE-Agenzia, Claudio Colacurcio, Prometeia – Specialist, mentre Vincenzo de Luca, direttore centrale per l’Internazionalizzazione del Sistema Paese e le Autonomie Territoriali del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, modera gli interventi di Ice Agenzia-Sace-Simest con, rispettivamente, Riccardo Maria Monti, Presidente ICE-Agenzia, Fabrizio Ferrari, Responsabile Isole SACE e Massimo d’Aiuto, Amministratore Delegato SIMEST.
Seguirà un momento di domande e risposte per interagire maggiormente con il pubblico presente
La presentazione della Success Story con Claudio Luca, Amministratore Unico Bacco S.R.L. chiuderà i lavori della mattina.
Nella sessione dei BtoB, che partirà dalle ore 12:30 con gli esperti dell’ICE, saranno identificate le strategie individuali di internazionalizzazione.
Il Roadshow è patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri ed è promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Oltre all’ICE-Agenzia, a SACE e a SIMEST, l’evento si avvale della collaborazione di Rete Imprese Italia, Confindustria, Unioncamere e Alleanze delle Cooperative Italiane.