Manfrotto, leader mondiale nelle attrezzature e accessori per la fotografia e l’Imaging, ha stilato il vademecum per ottenere un Selfie impeccabile.
Milano – “Selfie”, l’autoscatto ai tempi dei social network, l’indiscusso fenomeno che ha segnato l’anno appena trascorso, promette di continuare il proprio boom anche nel 2014: è di gran moda tra i personaggi famosi, da Barack Obama a Myley Cyrus, da Maryl Streep a Rihanna, passando per Papa Francesco, e lo stesso successo lo riscuote anche tra la gente comune, che finisce per caricare le foto sui social media più popolari come Instagram, Flickr, Facebook e Twitter.
Il termine selfie è stato incoronato parola dell’anno 2013 dall’Oxford Dictionaries, che ne dà anche la definizione ufficiale: “Selfie è una fotografia che qualcuno fa a se stesso, tipicamente scattata con uno smartphone o con una webcam e successivamente caricata sui social media”.
Generalmente scattato in un contesto quotidiano, rilassato o tra amici, il selfie esprime qualcosa in più riguardo a chi lo scatta e differisce leggermente da un semplice autoscatto: un autoscatto diventa “selfie” solo quando viene pubblicato. Secondo gli editori dell’autorevole dizionario britannico Oxford “selfie” è un’evoluzione di una pratica di nicchia dei social media che successivamente si è trasformata in una pratica comune. “Usando il programma di ricerca della lingua del Dizionario Oxford – ha commentato Judy Pearsall, direttore editoriale del Dizionario Oxford -, abbiamo notato un trend che punta in modo fenomenale verso l’alto durante il 2013 nell’uso della parola “selfie”, il quale è cresciuto del 17.000% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I siti di social media hanno aiutato molto la popolarità di questo termine”.
Per rimarcare questo trend, i professionisti di Manfrotto, leader mondiale nelle attrezzature e accessori per la fotografia e l’Imaging, hanno stilato una lista di 10 regole d’oro per ottenere un perfetto “selfie”.
-
Procurati un Treppiede!
Se non vuoi ottenere fotografie sfocate durante un autoscatto, non puoi non avere un supporto per la tua fotocamera. Il supporto ideale, che non può mancare nella tua borsa per ottenere foto entusiasmanti, è un piccolo treppiede da usare con DLSRs, CSC (Compact System Cameras), macchine fotografiche compatte e smartphone e che allo stesso tempo sia facile da trasportare e ti assicuri una perfetta stabilità in qualsiasi situazione.
-
Scarica la Klyp App
Se stai usando un treppiede con il tuo iPhone® per catturare un “selfie” chiaro e veloce, Klyp app è l’applicazione di cui hai bisogno. È la prima applicazione che può catturare foto “a mani libere” senza dover premere il pulsante, sviluppata da Manfrotto e che consente a chi ha un iPhone® di scattare foto semplicemente battendo le mani. Klyp app permette inoltre di stabilire manualmente la messa a fuoco e l’esposizione premendo contemporaneamente con due dita sullo schermo durante la foto o il video.
-
La luce è fondamentale
Per ottenere un selfie perfetto, hai bisogno di una perfetta fonte di luce. Se non puoi scattare la tua foto al mattino presto o nel tardo pomeriggio – I momenti ideali per scattare con la luce giusta – puoi sempre procurarti un fantastico LED ad alta efficienza energetica. Una luce al LED può assicurarti una fonte di luce perfetta laddove la luce naturale non è sufficiente e può anche essere usata come fonte di luce secondaria per i ritratti o come strumento artistico per aggiungere l’effetto “luce catturata”negli occhi del soggetto della foto. Puoi inolte usare la luce al LED agganciandola ad un piccolo treppiede come il Pixi invece che alla fotocamera.
-
Inizia a posare come un modello
Per ottenere un selfie perfetto, devi inevitabilmente posare. Il modo migliore per ottenere un buon autoscatto è mantenere la fotocamera o il telefono sopra la tua testa e diretta verso il basso. Ma se il telefono o la fotocamera sono agganciati ad un treppiede puoi sicuramente posare in modo più spontaneo!
-
Lento e costante per scattare un selfie
Per catturare un selfie se non hai un piccolo treppiede per il tuo smartphone, il dispositivo che scegli deve essere il più stabile possibile. Se non vuoi ottenere foto sfocate, non tenere premuto a lungo il pulsante di acquisizione della foto.
-
Scegli lo sfondo
Lo sfondo giusto può migliorare la qualità della tua fotografia. Guardati intorno e scegli lo sfondo migliore, possibilmente uno che ti metta in risalto!
-
Si Naturale
Un sorriso naturale è sempre il miglior modo per non farti sembrare imbarazzato e goffo nella foto.
-
Prova prima la tua espressione allo specchio
Fai prima qualche esperimento allo specchio per trovare la tua espressione migliore!
-
Il pulsante del volume
Trasfoma il pulsante del volume del tuo smartphone in un pulsante di acquisizione della foto: in questo modo sarà più semplice fare fotografie.
-
Divertiti!
Non dimenticare che fare foto significa esprimere te stesso, possibilmente con uno spirito giocoso e gioioso.