PIU’ DI CENTO PERSONE ALL’INAUGURAZIONE / PREMIAZIONE DI DOMENICA SCORSA ALLE ORE 20
Numerosi qualificati Pittori, Poeti e Narratori in concorso al “Palazzo Principe Naselli”
L’evento, arrivato alla sua seconda edizione, é stato organizzato dalla sua ideatrice,
L’Artista Dr. ssa Francesca Graceffa, con il patrocinio del Comune e di Tele Video Aragona
Vero e grande successo, dinanzi ad un pubblico particolarmente numeroso e qualificato (oltre cento persone fra cui molti artisti, letterati, intellettuali e operatori socio-culturali da tutta la provincia), domenica 25, alle ore 20, negli ampi locali resi disponibili, con immediata e alta sensibilità, dal Comune di Aragona e dall’associazione del volontariato vincenziano, siti al primo piano dello splendido “Palazzo Principe Baldassare Naselli”, per la cerimonia ufficiale della 2^ edizione dell’evento “I Colori dell’Estate”, patrocinato dalla Civica Amministrazione ed organizzato, anche quest’anno, dalla sua ideatrice e coordinatrice, la Dr. ssa Francesca Graceffa, laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo, Artista aragonese di talento, curatrice di eventi ad Aragona e nel territorio.
Alla serata, coordinata con diversi ed applauditi interventi dalla Dr. ssa Francesca Graceffa e presentata con alta professionalità dalla conduttrice tv Giusy Terrasi, e cui hanno presenziato e sono intervenuti il Sindaco di Aragona, Dr. Salvatore Parello e il Vice Sindaco Dr. ssa Gaziano, è intervenuto, ad apertura dell’incontro, come Ospite d’Onore, il Prof. Nuccio Mula, docente universitario, giornalista, componente dell’Associazione Internazionale Critici d’Arte, il quale ha altresì presentato la “Mostra d’Arte Contemporanea” realizzata, anche quest’anno, sul suggestivo e coinvolgente tema de “I colori dell’Estate”, ed ha successivamente coordinato la consegna degli Attestati di Merito a tutti i partecipanti ed alle personalità invitate all’evento.
Alla Mostra collettiva di Pittura, il cui termine è mercoledi 28 alle ore 20,00, hanno partecipato diversi qualificati Artisti del territorio, tra i quali Francesca Graceffa (fuori concorso), Sonia Brancatelli, Dolores Silveira, Amelia Russello, Cristina Schembri, Filippo Gallea, Federica Mula (fuori concorso), Eleonora Arezzo, Alessia Contino, Domenico Cocchiara, Loredana Zambuto, Carmen Bonomo.
Vi è stata anche una rassegna di Poeti, Narratori ed operatori teatrali, sia affermati sia emergenti, che hanno personalizzato la serata con la lettura di loro composizioni e “performances”: tra questi, Aurora Augello, Federico Li Calzi, Fortunato Alfeo, Francesco Miccichè, il duo teatrale Giusi Urso e Salvo Preti, Letizia Scichilone, Lia Lo Bue, Annalisa Neri, Valeria Salvo, Samuel Di Dio ed il romanziere Fabio Fabiano.
Per la sezione Pittura, la Giuria ha proclamato vincitrice l’Artista AMELIA RUSSELLO, cui verrà offerta, gratuitamente, la realizzazione di una Mostra personale presso i Cantieri Culturali – Ex Chiesa del Purgatorio di Aragona, in data da stabilire fra settembre ed ottobre 2013. Per la sezione Poesia / Narrativa / Teatro, la Giuria ha proclamato vincitore il Duo Teatrale GIUSI URSO E SALVO PRETI, cui verrà offerta, gratuitamente, sempre nella storica “location” dei cantieri Culturali – ex Chiesa del Purgatorio di Aragona, la realizzazione d’una “serata-evento” fra ottobre e dicembre 2013. I vincitori di entrambe le sezioni Pittura e Poesia / Narrativa / Teatro sono stati scelti da una Giuria presieduta dalla Dr. ssa Francesca Graceffa e composta dal Prof. Nuccio Mula, dal Prof. Vincenzo Patti, dal Dott. Salvatore Parello e dalla Dr. ssa Gaziano.
Affermazione di alto livello culturale anche per i due altri graditissimi e già citati Ospiti d’Onore dell’evento, che hanno affascinato ed entusiasmato con i loro numerosi momenti artistici fra Musica, Pittura, Letteratura e Spettacolo, rendendo oltremodo più significativo questo “bouquet” di freschezza e cultura diventato, ormai, un importante ed imperdibile “Appuntamento con le Arti”: il poliedrico personaggio dello spettacolo ed impareggiabile “cuntastorie” Nino Seviroli, attore teatrale, cinematografico e “showman” aragonese di fama internazionale, e, con le sue liriche, il rinomato poeta, pittore e affermato acquarellista Vincenzo Patti, operatore socio-culturale e, tra l’altro, Direttore dell’Accademia Comunale Arte Cultura Legalità di Favara.
Concluso l’incontro, un buffet offerto dal “Naselli Pub” di Aragona. L’evento è stato ripreso da “Agrigento Tv”. Per ulteriori info, questo il sito ufficiale dell’evento: http://icoloridellestate.wordpress.com/ .
ASSOCIAZIONE
SCRITTORI ED ARTISTI
AGRIGENTO