Questa mattina presso l’Ufficio Provinciale del Lavoro di Agrigento è stato siglato il verbale per la richiesta della Cassa Integrazione in Deroga per i lavoratori del servizio di trasporto dei disabili dell’Associazione Casa della Speranza di Agrigento.
Il ricorso alla CI si è reso necessario a seguito del mancato rinnovo da parte del Comune di Agrigento della convenzione che regolava tale servizio.
I tagli agli Enti Locali, conseguenza del decreto di Agosto del governo Berlusconi, cominciano a manifestare i loro effetti.
La riduzione della quantità e della qualità dei servizi erogati dai comuni è un segnale drammatico perchè a pagare di più è sempre la parte più debole della società.
Siamo certi che la profonda crisi che il nostro Paese sta attraversando colpirà più violentemente gli strati sociali meno protetti e più svantaggiati, ed è per questo che chiediamo con forza agli Enti Locali di guardare bene nei loro bilanci provvedendo ad eliminare gli sprechi per mantenere servizi accettabili per la collettività.
La UIL ha lavorato dall’inizio della crisi per scongiurare i licenziamenti individuando l’alternativa, che si applica per la prima volta a questa tipologia di Istituzione, nella cassa integrazione in deroga.
A questo punto la UIL si adopererà insieme all’associazione Casa Della Speranza per costruire un percorso che consenta di raggiungere al più presto la stabilità del posto di lavoro e garantire il servizio agli utenti.