Agrigento, 14 dicembre 2011
Educare i giovani alla cultura di Protezione Civile attraverso un progetto-concorso nelle scuole. E’ questo l’obiettivo del progetto-concorso “Conosciamo i rischi”, promosso dalla Provincia Regionale di Agrigento attraverso l’azione del Gruppo di Protezione Civile del Settore Ambiente e Territorio diretto dall’ing. Bernardo Barone. Il progetto, coordinato dal funzionario responsabile dr. Marzio Tuttolomondo, ha dunque lo scopo di creare una maggiore sensibilità ed interesse sulle tematiche di Protezione Civile in ambito scolastico. Le fasi del progetto prevedono la presentazione, la formazione dei docenti, la formazione degli alunni/studenti, esercitazioni nelle scuole, la prova finale con quiz a risposte multiple e la premiazione dei migliori venti alunni/studenti (dieci della scuola media inferiore e altrettanti della scuola media superiore). La premiazione avverrà durante la manifestazione conclusiva in cui verranno consegnate venti mountain bike.
Questi gli istituti scolastici ammessi al progetto concorso:
Istituto comprensivo “Pirandello” Canicattì
Istituto comprensivo “F. Giorgio” Licata
Istituto comprensivo “A. Roncalli” Grotte
Istituto comprensivo “Pascoli” Agrigento
Istituto comprensivo “Gangitano” Canicattì
Istituto comprensivo “Pirandello” Agrigento
Istituto comprensivo “Tomasi di Lampedusa” S. Margherita Belice
Istituto comprensivo “Castagnolo” Agrigento
Istituto comprensivo “Scaturro” Sciacca
Istituto comprensivo “Philippone” S. Giovanni Gemini
I.I.S.S. “Foderà” Agrigento
Liceo Classico “Linares” Licata
Liceo Classico “Empedocle” Agrigento
IPSIA “Miraglia” Sciacca
Liceo Artistico “Bonachia” Sciacca
Liceo Statale d’Istruzione “Fermi” Licata
IPSSARCT “Ambrosini” Favara
IISS “Amato Vetrano” Sciacca
IPIA “Fermi” Agrigento
Liceo Scientifico “Leonardo” Agrigento