I Consiglieri comunali del PD di Campobello di Licata hanno inviato una lettera al Sindaco ed ai componenti della Giunta Municipale per sollecitare una discussione, nel più breve tempo possibile, sul piano triennale delle opere pubbliche 2011/2013 e sul prossimo bilancio di previsione.
I Consiglieri nella lettera chiedono che venga avviato un dibattito approfondito con tutti i Capisettore al fine di prendere contezza dei tagli dei trasferimenti nazionali e regionali, delle nuove regole del patto di stabilità e della loro refluenza nel bilancio di previsione 2011.
I Consiglieri sottolineano che hanno avuto modo di constatare che le Istituzioni comunali, e tra esse il Centro Diurno, hanno subito uno stop a causa dell’incertezza finanziaria, così come rischiano uno stop o un drastico ridimensionamento altri servizi quali l’assistenza sociale, i servizi sportivi, culturali, le manutenzioni, eccetera.
Vista la crisi che stiamo attraversando i Consiglieri comunali apprezzano la riduzione dell’indennità del Sindaco e dei componenti della Giunta Comunale e si augurano un’analoga riduzione da parte del Consiglio comunale e del Presidente così come un taglio per le indennità di posizione e delle indennità dei responsabili delle Istituzioni, come anche una riorganizzazione amministrativa più funzionale alle esigenze dei cittadini e con la verifica della fattibilità dell’accorpamento di alcuni settori, poiché è giusto che ciascuno, nell’ambito delle rispettive competenze, dia un contributo per affrontare meglio la crisi ed indirizzare tali risorse per le fasce più deboli della popolazione.
Nella lettera i Consiglieri sollecitano una riunione con il Commissario liquidatore della Dedalo e con il rappresentante legale della ITRAS srl al fine di capire come si concilia la realizzazione di una trasferenza dei rifiuti urbani non pericolosi nel territorio di Campobello di Licata a servizio dell’ambito AG3 con un potenziale produttivo pari al totale dei rifiuti prodotto in un anno dall’ambito ed il raggiungimento di una percentuale di raccolta differenziata pari al 35%.
Infine, i Consiglieri chiedono di fare il punto della situazione sul piano industriale della Dedalo visto che le ultime notizie a loro disposizione risalgono a più di un mese fa, così come sulla tematica relativa alle bollette inviate da Girgenti Acque nel mese di dicembre.