Scala dei Turchi. Urge Generosità verso il futuro

scala dei turchiCatherine e Chrétien i miei amici francesi, vengono spesso a Realmonte. Amano il clima, la sererità, la piazza di “carricacina”, il mercatino. Al tramonto del sole, come ogni giorno, un giro in barca per vedere da vicino la meravigliosa Scala dei Turchi. Ieri dopo cena,tra un buon amaro siciliano ed una sigaretta francese, gli ho parlato di un certo Alexander Hardcastle Capitano della Royal Navy britannica, archeologo improvvisato, passato alla “storia” come finanziatore  di diversi scavi archeologici. Reincarnandosi potrebbe essere il condottiero, il paladino della “rivolta della Scala dei Turchi”!

Catherine rimase un po’ sorpresa ,non tanto per la reincarnazione, ma per il “condottiero della Scala dei Turchi”. Le ho spiegato che La Scala dei Turchi avrà una nuova storia, tutta privata. Le ho spiegato che durante una riunione dedicata alla ricerca di soluzioni ai problemi del tratto di costa, i funzionari del Comune di Realmonte si accorgono che quelle particelle catastali non fanno parte dell’area demaniale ma risultano di proprietà di un pensionato.Una sorprendente scoperta che ha lasciato gli impiegati ed i realmontesi a bocca aperta. Anche Catherine e Chrétien rimangono a bocca aperta.

Allora dice Catherine, non potremmo più fare delle belle passeggiate, recinteranno tutto? Comè possibile? In Sicilia si tende a “recintare” tutto? Gli spiego che  il privato  si è recato da un notaio per concede l’area della “sua” scogliera ad una associazione di Agrigento e che immediatamente dopo il pensionato e l’associazione presentano il loro progetto. Inoltre sostengono che dopo anni di abbandonoverrà garantita la pulizia del sito, (come se il comune non avesse fatto nulla) la sorveglianza, la sicurezza e la protezione dall’azione degli incivili che spesso hanno danneggiato la marna. Per fare tutto questo viene stabilito l’ingresso a pagamento: 3 euro a persona (esclusi i realmontesi). La nuova gestione partirà nell’estate 2017.

Gli occhi azzurri di Catherine diventano ancora più grandi, sono sbalorditi.Improvvisamente tira fuori il Commissario Montalbano. Il giovane commissario Montalbano interopretato da Michele Riondino, la Scala dei Turchi. La Palomar Television, Andrea Camilleri, le scene nella meravigliosa Scala dei Turchi. “Excusez moi, ma il pensionato non può fare un’azione grandissima verso se stesso e verso gli abitanti del mondo, donando la sua parte?” . Del resto come scrisse il mio compatriota Albert Camus, scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo e attivista francese: “La vera generosità verso il futuro consiste nel donare tutto al presente”. Non bisogna delimitare ciò che è di tutti, bisogna che gli abitanti realmontesi protestino. Lo faremo anche noi, inviando delle lettere di protesta da Saint Etienne. Non siamo italiani, ma amiamo questo posto che riteniamo anche nostro.

Aldo Mucci

 

 

condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *