Home » Posts tagged with » aldo mucci
Global Security International – Come il Marchese del Grillo

Global Security International – Come il Marchese del Grillo

Ss640 Agrigento-Caltanissetta: Chi s’interessa dei dipendenti delle aziende creditrici della Cmc? A seguito dell’incontro della settimana scorsa, con  il premier Giuseppe Conte e il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, per sbloccare i lavori di ampliamento della Ss640 Agrigento-Caltanissetta e della Ss121 Palermo-Agrigento, il Comitato creditori della Cmc in Sicilia ha avuto ampie rassicurazioni in merito […]

condividi su:
USB: Proclamazione stato di agitazione dipendenti Global Security International SrL 

Dopo la richiesta d’incontro con il Prefetto di Agrigento, a intervenire sulle vicende che riguardano la Global Security International, Istituto palermitano che opera nel settore della Vigilanza Privata, è nuovamente l’Unione Sindacale di Base che a firma del suo Dirigente, Aldo Mucci, ha inviato una nota alla Prefettura di Palermo, proclamando lo stato di agitazione […]

condividi su:
Continue reading …
Global Security International – L’Unione Sindacale di Base chiede incontro urgente con il Prefetto di Agrigento

A intervenire sulle vicende che riguardano l’Istituto palermitano che opera nel settore della Vigilanza Privata, l’ Unione Sindacale di Base che a firma del suo Dirigente, Aldo Mucci, ha chiesto un incontro urgente al Prefetto di Agrigento, Dario Caputo, evidenziando le gravi difficoltà che attraversano i dipendenti della G.S.I. a causa del mancato pagamento degli […]

condividi su:
Continue reading …
Sulla vertenza degli operatori ecologici di  Lampedusa

da Aldo Mucci – Componente esecutivo regionale L.P e Responsabile USB Federazione di Agrigento riceviamo lettera indirizzata alla Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali – Roma – riceviamo e pubblichiamo  Alla c.a. della Gent.ma Commissario Prof. Lauralba Bellardi Breve considerazione sulla vertenza degli operatori ecologici di  Lampedusa Lo Statuto dei lavoratori ha […]

condividi su:
Continue reading …
Ronaldo, Fca Melfi, Usb: di fronte a tanta iniquità non si può che scioperare

La notizia che USB ha proclamato lo sciopero alla Fca di Melfi ha fatto il giro del mondo. È inaccettabile che mentre ai lavoratori di Fca e Cnhi l’azienda continui a chiedere da anni enormi sacrifici a livello economico la stessa decida di spendere centinaia di milioni di euro per l’acquisto di un calciatore. Ci viene […]

condividi su:
Continue reading …
Note di chiarimento vertenza operatori ecologici di Lampedusa

I lavoratori operatori ecologici di Lampedusa hanno dato mandato alla scrivente O.S. di proclamare una giornata di sciopero,a seguito del mancato pagamento di quattro mensilità e quattordicesima mensilità. Le aziende che operano a Lampedusa ISEDA SEA SEAP, hanno immediatamente promesso ai lavoratori il pagamento di due mensilità. Il giorno dopo lo sciopero i lavoratori (non […]

condividi su:
Continue reading …
Scuole belle il più grande colorificio d’Italia

GIL CISL UIL hanno chiesto al Dott. Jacopo GRECO Direttore Generale per le risorse umane e finanziarie del  MIUR un tavolo per monitorare l’andamento dell’appalto. In quel tavolo si discuterà delle cosiddette nuove gare nonostante nella Legge di Bilancio (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) all’art. 1 comma 687 si estende la validità dei contratti attuativi […]

condividi su:
Continue reading …
Il Profumo della Giustizia – di Aldo Mucci

“Il Profumo della Giustizia” è il titolo del libro scritto da Aldo Mucci, edito da Wikimedia Foundation Inc. (San Francisco California -USA) – Una raccolta accurata di biografie analitiche di tutori della legge, uccisi dalla mafia. Il libro vuole essere una testimonianza di coraggio, un simbolo e un monito a non dimenticare, a non abbassare […]

condividi su:
Continue reading …

Progetto dolore!

No Comment
Progetto dolore!

Lo stress a volte fa brutti scherzi. Il mio dolore alla gamba si fa sentire e l’unica soluzione è l’infiltrazione  di cortisone ed anestetici locali. Il dolore infatti mi dice il medico, non è una malattia come tante altre. Anzi, non è proprio una malattia. Talvolta si manifesta in seguito a processi patologici – lesioni, infiammazioni – […]

condividi su:
Continue reading …
Dipendenti pubblici tra Stalking e caserma

Dal 13 gennaio scorso è entrato in vigore il Decreto Madia 206/2017 con il nuovo regolamento sulle visite fiscali dei dipendenti pubblici. Le fasce di reperibilità rimangono quelle già presenti (9/13 e 15/18), e quindi ben più restrittive rispetto al lavoro privato,  mentre le visite potranno essere effettuate con cadenza sistematica e ripetitiva, anche nei […]

condividi su:
Continue reading …
Page 1 of 7123Next ›Last »