Goletta Verde sul mare di San Leone: necessario effettuare i controlli

Agrigento – A lanciare questa volta l’allarme, è Goletta Verde di Legambiente, che dopo aver effettuato prelievi delle acque marine nelle zone di “Mare nostrum” e alla foce del fiume Akragas – dopo che i danni alle condotte sono stati riparati -, pur riscontrando valori entro i limiti di legge, dichiara un’evidente anomalia, dovuta a scarichi fognari, invitando il Comune e la Girgenti Acque a volersi immediatamente attivare nell’effettuare verifiche e controlli utile a risalire alle cause che hanno portato a concentrazioni di Enterococchi intestinali nelle acque di San Leone, di poco inferiori ai limiti di legge.

Le analisi effettuate hanno determinato una concentrazione di 375 Ufc/100ml di “Escherichia coli” su un massimo di 500 previsto dalla legge e di 172 Ufc/100ml di Enterococchi intestinali su un massimo di 200 previsto.

Dati che testimoniano la presenza di un inquinamento dovuto a scarichi fognari non depurati, e che non possono essere sottovalutati.

Diverse le ipotesi, che, come riportato da altri organi stampa,  impongono l’urgenza di scoprire l’origine ponendo in essere tutti quei controlli atti ad appurare che questa sia o meno riconducibile ad un cattivo funzionamento della condotta sottomarina attiva o ad un guasto che riguarda i vari impianti a servizio di essa (centraline di sollevamento e pompaggio e quant’altro comunque collegato e connesso al sistema di smaltimento in essere),  ai quali andrebbero aggiunti i controlli che dovranno comunque essere posti in essere da chi di competenza sugli scarichi delle acque piovane, in considerazione della fondata possibilità che gli stessi vengano in atto utilizzati da privati cittadini privi di senso civico per sversarvi abusivamente i propri reflui fognari, che in tal modo finirebbero direttamente a mare con tutto ciò che ne consegue in termini di salubrità delle acque.

Chissà se dopo queste analisi – effettuate da soggetti al di sopra di ogni sospetto -, qualcuno avrà ancora il coraggio di parlare di “un mare da bere”, e di farci godere – visivamente s’intende – di abbondanti bevute a base di “Enterococcus Mare Nostrum doc”…

Inutile evidenziare come qualche organo stampa che aveva sponsorizzato “un mare da bere”, non abbia riportato in evidenza la notizia…

Gian J. Morici

 PS. Onde evitare spiacevoli equivoci, si precisa che l’immagine è una foto di repertorio dello scorso anno. “Enterococcus Mare Nostrum doc  – Reserve 2010″

condividi su:

4 Responses to Goletta Verde sul mare di San Leone: necessario effettuare i controlli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *