Home » Posts tagged with » silvana saguto
Pietro Cavallotti risponde all’amministratore giudiziario Andrea Modica de Mohac

Pietro Cavallotti risponde all’amministratore giudiziario Andrea Modica de Mohac

Della vicenda della famiglia Cavallotti abbiamo già scritto in precedenza in diverse occasioni.   La storia di una famiglia di imprenditori che per aver pagato il pizzo viene accusata di aver fatto affari con la mafia. Processi, dichiarazioni di pentiti, accuse e assoluzioni, servono a ben poco. Lo Stato, che se da un lato assolve […]

condividi su:
Chiesti 11 anni e mezzo per Pino Maniaci, l’ex direttore di Telejato

Per l’accusa avrebbe storto del denaro ad amministratori locali minacciandoli che se si fossero rifiutati li avrebbe attaccati mediaticamente. Pino Maniaci per anni era stato protagonista di storiche battaglie antimafia grazie all’emittente Telejato della quale era direttore. A seguito di un’indagine della Dda di Palermo portò all’arresto di 10 esponenti del clan di Borgetto, venne […]

condividi su:
Continue reading …
Tra scoop telecomandati e casualità ecco come venne affondata la nomina di Marcello Viola alla Procura di Roma

Solo Totò avrebbe saputo dare il giusto tono al detto napoletano “ccà nisciuno è fesso”, declamato in una sua celebre battuta. Di Antonio de Curtis ce ne era uno solo e non possiamo dire a nome di tutti gli italiani che nisciuno è fesso. Certamente i fessi ci sono, eccome se ci sono, ma non […]

condividi su:
Continue reading …
Procura di Caltanissetta dopo il Palamaragate

Non si è ancora abbassato il polverone sollevato dal caso Palamara e della  nomina ai vertici della procura di Roma, che si prospetta già l’incognita della corsa ai vertici di una delle procure più delicate. Entro l’anno, infatti, il Csm sarà probabilmente impegnato per il primo appuntamento per decidere chi andrà alla guida della procura […]

condividi su:
Continue reading …
E dopo Roma Caltanissetta

Possono passare i secoli, financo i millenni, ma la storia si ripete. Ogni Cesare per governare ha bisogno dei suoi proconsoli. Che per diventare procuratore capo di Roma ci vogliono i voti delle correnti ma ci vogliono soprattutto i titoli, lo ha detto Ermini, Vicepresidente del CSM, aggiungendo,  però, che “adesso purtroppo è stato fatto […]

condividi su:
Continue reading …
Guerra tra toghe – Copyright MMD

Domi militiaeque magistratus se gerere aeque opus est. In sintesi, gli antichi romani non avevano capito nulla di ciò che è diventata soltanto una parola vacua, all’occorrenza usata come randello per minacciare qualche povero Cristo. Ti viene in mente così una vignetta con Gesù accanto a Ponzio Pilato, che pronuncia una frase ormai tanto di moda, ma alla […]

condividi su:
Continue reading …
Toghe avvelenate – Palamara: E loro perché stanno a fa’ i patti per Lo Voi? Che faccio, mi metto a parlare di Lo Voi io?

È un secondo tsunami quello che si sta abbattendo sulla magistratura a distanza di un anno dallo scandalo delle nomine ai vertici delle procure, a seguito dell’indagine che ha visto coinvolto l’ex consigliere del Csm Luca Palamara. Giochi di correnti, veleni, illazioni che tirano in ballo magistrati che avrebbero fatto o ricevuto favori, o i […]

condividi su:
Continue reading …
Caso Cavallotti –  La parola passa alla Corte di Strasburgo

Della vicenda che ha visto coinvolti gli imprenditori Cavallotti di Belmonte Mezzagno (Pa) abbiamo scritto più volte (leggi l’intervista a Pietro Cavallotti) non potendo rimanere indifferenti dinanzi il paradosso che li  ha visti assolti con formula piena dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, ma, inspiegabilmente secondo la logica, oggetto di misure di confisca dei […]

condividi su:
Continue reading …
Cavallotti-Saguto. Lettera aperta alla Dottoressa Pasciuti

Chi scrive è Pietro Cavallotti, il quale con un post sulla sua pagina Facebook, nell’esporre una sintesi dei fatti che hanno sconvolto la vita della sua famiglia, pone degli interrogativi, talvolta anche inquietanti, in merito all’operato di taluni magistrati, periti e amministratori giudiziari.  La vicenda della famiglia Cavallotti, salita alla ribalta delle cronache in particolare a seguito […]

condividi su:
Continue reading …
Si può combattere la mafia senza distruggere la vita di persone innocenti – Intervista a Pietro Cavallotti

Si fa presto a dire “antimafia”, a incensare e incoronare quanti combattono – o sembra combattano –le organizzazioni criminali, i loro interessi economici, il loro potere in tutte le sue forme. Da una parte il “Male” (la Mafia) dall’altra il “Bene” (lo Stato, l’Antimafia).  Ma è così netto il confine tra il Bene e il […]

condividi su:
Continue reading …
Page 1 of 212