La Giudice, Simona Ragazzi, del Tribunale di Catania, all’esito dell’udienza preliminare del 20 dicembre 2021, ha disposto il rinvio a giudizio nei confronti dell’ex pentito Vincenzo Calcara (difeso e assistito dagli Avv.ti Dario Vecchio e Michele Abate), imputato del delitto di calunnia e diffamazione aggravate e continuate, in danno del Dott. Gabriele Paci, all’epoca dei […]
di Gian J. Morici Avvocato Giordano, la Corte di Appello ha assolto gli ex carabinieri del Ros dalle accuse loro rivolte, che portarono a condanne pesanti in primo grado. Dalla lettura di molti organi stampa, la conclusione che se ne trae è quella che la cosiddetta “trattativa” ci fu ma non costituisce reato… Il capo […]
Continue reading …Sig. Presidente, mi rivolgo a Lei per l’incarico che ricopre, per manifestarle tutto il disagio e la sofferenza di quanti come me (familiari di vittime innocenti di mafia) si sentono violentati da un’omertà istituzionale che per troppi decenni è stata funzionale ad allontanare la verità sulle stragi del ’92. Come potrei definire, se non “omertà”, […]
Continue reading …Il capobanda era Faccia di Morto… no, scusate, mi sono confuso, Faccia di Morto era il capobanda in “Una Storia Americana” di Edoardo De Angelis. Nel nostro caso, o meglio nel caso della puntata di ieri di Report, su Rai3, il capobanda era Faccia da Mostro, in compagnia della bionda compagna, di Carabinieri, di appartenenti […]
Continue reading …Carta canta! È vero, le carte cantano e – come continua il proverbio – “villan dorme”, ovvero, se anche sei analfabeta e non sai neppure leggere, è sufficiente che tu abbia un documento che possa dimostrare i tuoi diritti, per poter dormire sonni tranquilli. Ma se carta canta e nessuno la legge, anche i delinquenti […]
Continue reading …Dopo un suo recente articolo pubblicato sul sito “Antimafia Duemila”, del quale è capo redattore Aaron (il cui nome significa “Illuminato) Pettinari, non pochi lettori si sono chiesti chi fosse questo Giorgio Bongiovanni che attaccava così violentemente la figlia del Giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia nel 1992. Una domanda che forse avrebbero dovuto porsi […]
Continue reading …Secondo l’accusa iniziale i due ex sostituti procuratori di Caltanissetta, Annamaria Palma e Carmelo Petralia, avevano costruito ad arte il falso pentito Vincenzo Scarantino. La richiesta di archiviazione, che era fondata sul fatto che non emergevano profili penali, risale al giugno dello scorso anno. Alla richiesta fece seguito una memoria integrativa presentata dai pubblici ministeri […]
Continue reading …“La verità è nel fondo di un pozzo: lei guarda in un pozzo e vede il sole o la luna; ma se si butta giù non c’è più né sole né luna, c’è la verità.” E in fondo al pozzo scopri quanto siano vere le parole che Leonardo Sciascia fa pronunciare nel suo “Il giorno […]
Continue reading …“Segui il denaro e troverai Cosa nostra” sosteneva Giovanni Falcone. Fu in quest’ottica che Falcone puntò sull’indagine mafia-appalti, le cui conclusioni, sottoscritte dal generale Mori, gli vennero consegnate nel febbraio del ’91 dall’allora capitano Giuseppe De Donno. Il dossier conteneva i nomi di politici, imprenditori e imprese, nonché di soggetti legati a magistrati siciliani. Falcone […]
Continue reading …Nino Di Matteo verrà reintegrato nel pool stragi dal quale era stato espulso dal procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho, a seguito di un’intervista rilasciata dall’allora sostituto della Dna sui mandanti occulti degli attentati del 1992. Di Matteo secondo il procuratore nazionale antimafia aveva anticipato temi di indagine tradendo la fiducia del suo gruppo […]
Continue reading …