Caro Feltri, caro Salvini, eravate riusciti per un po’ a nascondere la vera anima di un certo Nord (per fortuna non tutto) anacronistico e per molti aspetti culturalmente arretrato. Ma il tempo è un galantuomo – come disse Voltaire – e rimette a posto tutte le cose. Per un po’, con qualche felpa e selfie, […]
Da ieri un altro provvedimento firmato Lega e M5S, che il presidente del Senato Pietro Grasso, ha paragonato a quelli del Ventennio fascista, è diventato legge dello Stato, con l’approvazione definitiva da parte del Senato. Il Decreto Sicurezza bis è infatti passato con 160 voti a favore, uno in meno della maggioranza assoluta, (anche se […]
Continue reading …Non sono trascorse 48 ore da quando ho pubblicato l’articolo dal titolo “Mediterranea – Operazione distrazione di massa”, con il quale ho messo in evidenza l’ignobile speculazione politica messa in atto dagli esponenti di maggioranza e opposizione, al solo fine di distrarre l’opinione pubblica da quelli che sono i problemi reali del Paese. Avevo scritto che […]
Continue reading …di Luisa Pace* Mi auguro che sia un caso. Magari una dipendente di Trenitalia dai molteplici problemi familiari che vive male lo spirito natalizio. Una persona come tante colta da nevrosi. Invece temo che sia il sintomo di una malattia collettiva, peggio ancora, di una malattia virale. La fonte è certa: sono io in […]
Continue reading …Le bare allineate all’interno dell’hangar. Su ogni bara un fiore. Tre bare bianche davanti tutte le altre. Il rappresentante della Chiesa indossa la stola. Accanto a lui, un piccolo drappello di politici. Loro, gli “extracomunitari”, stanno tutti schierati dietro. In ordine, composti, addolorati. Nei loro volti di sopravvissuti al naufragio, di familiari delle oltre 360 […]
Continue reading …A descrivere le condizioni di vita all’interno del centro di accoglienza di Lampedusa, l’articolo pubblicato da “L’Espresso”, a firma del giornalista Fabrizio Gatti. La storia di una “società che gestisce il centro in cui sono rinchiuse 709 persone incassa 21mila euro al giorno. Per lasciare che i bambini dormano su lenzuola di carta, mangino fra […]
Continue reading …Nella notte del 15 settembre 2002, a Realmonte, Agrigento, 37 clandestini liberiani sono morti annegati vicino lo “scoglio dello zito e della zita”, a 150 metri dalla riva. 92 i sopravvissuti. Alcune immagini televisive girate la mattina dopo, e mai mandate in onda, riprendevano i cadaveri galleggianti tra le gambe dei bagnanti, quasi indifferenti. Alcuni […]
Continue reading …La notizia è su tutti i giornali: Gheddafi voleva trasformare Lampedusa in un inferno Ad affermarlo, il ministro degli esteri Frattini, che comunica come il Cnt dopo la presa di Tripoli abbia raccolto le prove sul piano libico per mandare immigrati verso le nostre coste. Pesanti le parole del ministro, che afferma come ci si […]
Continue reading …Agrigento – Affollata conferenza stampa stamani al Palazzo della Provincia, durante la quale il presidente D’Orsi ha annunciato che il prossimo undici aprile terrà una Giunta provinciale straordinaria a Lampedusa. Presidente e assessori, insieme ad una delegazione della Protezione civile provinciale, saranno sulla principale isola delle Pelagie per portare una fattiva solidarietà ai cittadini residenti […]
Continue reading …