cattedrale
La storia della frana che mette a rischio la Cattedrale di Agrigento, dedicata a San Gerlando, arrivato con i Normanni nella città dei templi, sembra una storia infinita che priva la città di uno dei suoi beni monumentali. Per molti causata dai banconi calcarenitici fortemente degradati e da vari dissesti idrogeologici, la frana ha […]
21 Febbraio 2017No CommentRead More
Dopo la condanna dei proprietari di palazzo Lo Jacono a 4 mesi di reclusione, pena sospesa, il sindaco di Agrigento Marco Zambuto annuncia la costituzione in giudizio nei processi penali a carico di proprietari degli immobili che non hanno ottemperato alle ordinanze. Secondo quanto dichiarato da Zambuto, la sentenza emessa dal tribunale di Agrigento proverebbe […]
Continue reading …Dagli organi di informazioni locali – dichiara Miccichè – ho appreso che il giudice monocratico di Agrigento ha condannato a quattro mesi di reclusione, pena sospesa, i proprietari del palazzo Lo Jacono, crollato lo scorso 25 aprile, per non avere ottemperato all’ordinanza del sindaco di Agrigento con la quale si intimava di mettere in sicurezza […]
Continue reading …Agrigento – Di storico, più che il centro, potremmo definire il flop. Il corteo che stamattina è sfilato in segno di protesta dopo i recenti crolli, ha infatti visto la partecipazione di poco più di trecento persone, compreso politici, associazioni e scolaresche. Un vero fallimento quello della manifestazione, se si considera il fatto che i crolli […]
Continue reading …E purtroppo non ci resta che prenderne atto. Non che fosse scomparso di scena, anzi, tutt’altro visto che si tratta di una presenza quotidiana su alcune testate, laddove la tuttologia e il populismo sono alla base dell’informazione e il soggetto in questione ne rappresenta la linfa vitale. Per chi non lo avesse ancora capito, stiamo […]
Continue reading …Il settimanale cattolico agrigentino, “L’Amico del Popolo”, torna anche questa settimana sulle vicende che riguardano il Centro storico di Agrigento, che con il suo carico di polemiche e interminabili discorsi – così come scrive l’autore dell’articolo, Carmelo Petrone – ha fatto emergere il vero volto della nostra città: una città spaccata, arroccata su individualismi politici, […]
Continue reading …Agrigento – Conferenza stampa presso il centro P.P. Pasolini, in via Atenea, nel corso della quale Calogero Miccichè, coordinatore provinciale di Sinistra ecologia e Libertà, ha illustrato la Relazione: “ Dopo il crollo del palazzo Lo Jacono quale prospettiva per la salvaguardia del centro storico di Agrigento ?”. Dinanzi una sala colma di persone, Miccichè […]
Continue reading …