“Le vicende politiche che riguardano il nostro territorio provinciale e quello della citta’ di Agrigento – scrive Roberto Gallo consigliere provinciale de La Destra-, hanno tenuto banco inevitabilmente in questi giorni.
La citta’ di Agrigento ha un nuovo presidente del Consiglio nella persona di Francesco Alfano, la Destra esprime soddisfazione e da fiducia piena al nuovo presidente, ampiamente dotato di correttezza , di esperienza, di Valori positivi e di senso della Comunità .
La Provincia – continua Gallo – si appresta a varare un governo politicamente illegittimo, perche’ non voluto dagli elettori. Infatti D’Orsi mettera’ fuori il PDL ed il PID (ex udc) , i quali sono stati i maggiori sostenitori dell’elezione dell’attuale presidente della Provincia , insieme all’Mpa . Quindi , di fatto questa famosa “sovranità popolare” va a farsi benedire alla faccia dei cittadini-elettori. La Gente è gia’ nauseata della politica , e questi ribaltoni non fanno altro che allontanare , ancora di piu’ , le persone dalle Istituzioni. Cio’ mi pare chiaro, anche per via dei disastri sociali che la Sicilia e la nostra provincia in particolare stanno attraversando. Parlare di sviluppo ed occupazione della provincia di Agrigento significa , far finta di non vedere le centinaia di attivita’ piccole e medie che hanno chiuso e stanno chiudendo, far finta di non sapere che le famiglie sono allo stremo e che il tenore di vita è sceso drammaticamente. E questo lo dico non solo per i numeri a disposizione , ma anche perche’ lo vedo e lo vivo personalmente. Le persone che lavorano sono notevolmente diminuite tra licenziamenti , cassintegrati e lavoratori in mobilita’ . I servizi sociali , che i comuni devo dare ai cittadini sono pessimi . Si puo’ dire che tutto cio’ è dovuto alla crisi economica che interessa il pianeta , ed in particolare quelle nazioni avanzate, abituate ad un livello socioculturale elevato. Si puo’ aggiungere, che i tagli drastici ai bilanci dei comuni e delle province stanno comportando gravi disagi . Ma si deve anche sottolineare che i governi provinciali e comunali di Agrigento finora , malgrado piccoli segnali positivi, di fondo non hanno un vero e serio progetto di sviluppo del territorio . Il motivo sta nel fatto che dedicano piu’ tempo alle beghe politiche , ossia a soddisfare le richieste clientelari, le strategie per future elezioni regionali e nazionali , dove poter diventare deputati o poter essere rieletti . E poi solo , di fatto , per ultimo ci si occupa dei doveri istituzionali, che sono la dedizione totale per il bene comune nel senso Cristiano e Platoniano del termine . Il cosiddetto “senso dello stato “ da noi è optional , anzi spesso è inesistente. Il mio augurio è che il 2011 porti a tutti , in testa chi ha responsabilità politiche , un po’ di senso dello stato, che significa maggiore impegno per la Comunita’ in termini di studio e di iniziative utili a migliorare la vita dei cittadini che sono anche contribuenti ed elettori . La Destra , benche’ piccola, c’è e con l’anno nuovo si fara’ sentire con impegno per la Provincia e per la citta di Agrigento – conclude Gallo, porgendo gli auguri a tutti, a nome proprio e del partito.