Presentazione e anticipazione editoriale

Presentazione dell’autrice della serie di podcast su come i servizi segreti americani guardavano all’Italia durante gli anni bui del terrorismo.
Anticipazione del suo primo romanzo di prossima uscita, dal titolo “La ragazza eritrea – Sangue e morte nel deserto del Sinai”.
L’Autrice
Nata a Rieti il 2 giugno del 1970, Isabella Silvestri è mossa da una passione inestinguibile per le zone d’ombra della storia contemporanea. Trasforma la sua fascinazione per i vertici del potere nascosto – intelligence, mafia e terrorismo – in un’indagine incessante.
La sua passione l’ha spinta a un meticoloso viaggio tra documenti declassificati e analisi dei servizi segreti internazionali.
Il Podcast: Come autrice della serie podcast, Isabella Silvestri ha ricostruito le complesse operazioni della CIA e dei servizi americani in Italia durante gli Anni di Piombo. Un periodo in cui il Paese, avamposto chiave della Guerra Fredda, era sotto stretta osservazione mentre il terrorismo ne minacciava la stabilità.
Attualmente impegnata nella stesura di un testo sul terrorismo islamico, Isabella Silvestri non si limita all’analisi documentale.
Il suo percorso l’ha portata a incontrare figure che vivono nelle ambigue zone grigie dell’intelligence, raccogliendo storie umane eccezionali nate da incontri occasionali, come quella di Zeudi, una delle protagoniste del suo primo romanzo.
Queste narrazioni sono la linfa vitale del suo lavoro, il fondamento delle storie che Isabella Silvestri continuerà a raccontare con le sue prossime pubblicazioni.
Ascolta il podcast: