Era l’anno 2011 quando dalle pagine di questo giornale lanciavamo l’allarme su come l’informazione – spesso fai da te – la dimensione dei nuovi spazi e la velocità stessa con cui mutava, rischiasse di proporre nuovi scenari di strategia della tensione, con metodi e mezzi tanto innovativi che stentavamo a comprendere. Una “nuova resistenza globale” […]
Joe Biden ha vinto su Donald Trump, conquistando un numero di grandi elettori più che sufficiente a portarlo a essere il 46º presidente degli Stati Uniti. Una proclamazione prevista per il 20 gennaio 2021, dopo che si sarà deciso in merito ai ricorsi presentati da Trump sulle presunte frodi elettorali delle quali accusa, senza nulla provare, […]
Continue reading …Dopo aver vissuto in Francia per qualche anno e a seguito dell’esperienza di infiltrato nei gruppi segreti dello Stato Islamico, mi è capitato, poche volte in verità, di sentirmi chiedere perché in Italia non avessimo subito lo stesso numero di attentati portati a termine in altre nazioni. In Francia in particolare. Una domanda retorica rispetto […]
Continue reading …Sentire che Silvia Romano si è convertita all’Islam, dopo essere rapita 18 mesi fa in Kenya e liberata forse a seguito del pagamento di un riscatto, sta suscitando molteplici reazioni da parte di alcuni politici ma soprattutto da parte di un’opinione pubblica che ormai si avvale dei social per informarsi e per informare i propri […]
Continue reading …Dopo il caso Gulotta, accusato ingiustamente della strage di carabinieri della caserma di Alcamo Marina, vicino Trapani, Giuseppe Gulotta, per la quale ha scontato ventidue anni di detenzione, l’Avvocato Baldassare Lauria affronta un altro caso molto controverso che ha portato alla condanna all’ergastolo di Carlo Maria Maggi e Maurizio Tramonte. Lo fa con “Progetto Innocenti”, […]
Continue reading …Scomparso dalle cronache, sconfitto nei discorsi dei politici delle più grandi nazioni, l’Isis – dopo la perdita del territorio del cosiddetto Califfato- in realtà ha soltanto diversificato l’area della sua espansione. Non si sconfigge il terrorismo a colpi di tweet, così come ha fatto il presidente americano Trump, secondo il quale l’Isis aveva perso la guerra e […]
Continue reading …Sempre più drammatica la situazione che in Libia vede contrapposte le forze del generale Khalifa Haftar, a quelle del governo di Tripoli del presidente Serraj. L’esercito del generale Haftar non è ancora riuscito a conquistare Tripoli, dove non è avvenuta la rivolta nella quale sperava, ma il bilancio delle vittime, si aggrava di giorno in […]
Continue reading …Dopo le stragi in moschea avvenute in Nuova Zelanda – con un bilancio di 50 morti e 36 feriti – ad opera del fanatico suprematista Brenton Tarrant, abbiamo assistito al solito balletto delle condanne e di chi ha esaltato il folle gesto di un terrorista. Parte dell’opinione pubblica, ma, purtroppo, non solo quella, ha fatto […]
Continue reading …Intervista di *Luisa Pace L’editore G.J. Morici e il ritorno nella sua terra Gian Joseph Morici è l’editore di questo giornale. Il suo ruolo non si limita a questo ma scrive da lungo tempo sugli argomenti che gli sono più consoni: mafia, terrorismo… Dopo un periodo all’estero, in Francia, ha ritrovato la sua isola: […]
Continue reading …