Home » Posts tagged with » romanzo
L’IGNORANZA DEI NUMERI – il nuovo romanzo di Francesco Paolo Oreste

L’IGNORANZA DEI NUMERI – il nuovo romanzo di Francesco Paolo Oreste

L’IGNORANZA DEI NUMERI Storia di molti delitti e di poche pene di FRANCESCO PAOLO ORESTE Prefazione di Erri De Luca Francesco Paolo Oreste, autore di libri che almeno una volta nella vita dovrebbero essere letti, ci regala ancora una volta un romanzo che ha per protagonista la sua Napoli e un ispettore che di quella […]

condividi su:
Agrigento – CULTURA EXPO – Presentazione del romanzo di Gian J. Morici « 1717 – Un uomo qualunque »

Giovedì 26 Aprile 2018 alle ore 17,30, nell’ambito dell’iniziativa « CULTURA EXPO,  presso il Palacongressi di Agrigento   Dopo “Vittime di mafia”, il libro scritto con Fabio Fabiano, Gian J. Morici pubblica il romanzo dal titolo “1717-Un uomo qualunque” con la prefazione di Salvatore Nocera Bracco.  Oltre l’autore, sarà presente il medico-artista, che ne ha […]

condividi su:
Continue reading …
INTERVISTA A SANDRO BIFFI, AUTORE DI “IO PIANGIO A BRESCIA – AUSCHWITZ”

DIECI MILIONI PER FINIRE SU UN MARCIAPIEDE EDIZIONI “LA VITA FELICE” A cura di Anonimo B.M. Veneziano. Amici lettori, finalmente abbiamo l’occasione di rivolgere qualche domanda a Sandro Biffi, l’Autore del “roman-diario” “Io piangio a Brescia – Auschwitz” delicata storia d’amore e, al contempo, atto d’accusa verso la nostra società colpevolmente cieca e sorda di […]

condividi su:
Continue reading …
“I CAVALIERI DI ALTROQUANDO” di J. T. Jackal

Recensione a cura di Anonimo B. M. Veneziano «Cavaliere, non sei né il primo e non sarai neanche l’ultimo a porsi questa domanda. Tutti vogliono sapere qual è la verità.» Già, qual è la verità? Domanda sempre attuale e risposta mai univoca, indipendentemente da dove (e quando) ci si trovi. Se, poi, ad essa aggiungiamo […]

condividi su:
Continue reading …
1717 – Un uomo qualunque – di Gian Joseph Morici

Tratto dal romanzo “1717 – Un uomo qualunque” Il sequestro di Zwena nel Sinai: – “Cher Giorgio, Je dois te demander un grand service personnel. Je ne peux m’adresser qu’à toi. Je recherche une jeune femme de 21 ans, qui a quitté l’Erythrée le 18 janvier 2013 et a été kidnappée le 27 janvier dans […]

condividi su:
Continue reading …
1717 – Un uomo qualunque – di Gian Joseph Morici

Tratto dal romanzo “1717 – Un uomo qualunque” Un senatore, i suoi baffetti e la sua massoneria: – “Mi scusi, ma lei non è Ricci?” – “Sì, senatore, sono io” – “Volevo dirti che ti ho querelato. Querelato e diffidato…” Il suo atteggiamento era cambiato. – “Guarda che a me non è arrivato nulla…” – […]

condividi su:
Continue reading …
1717 – Un uomo qualunque – di Gian Joseph Morici

Tratto dal romanzo “1717 – Un uomo qualunque” Libertà di stampa a Collearso: – “Pronto? Sono Marten…Eric Marten…” Quel nome a Giorgio non diceva nulla. – “Prego… in cosa posso esserle utile?” – “Sei George?” – “Sì… sono io…” – “Io sono Eric Marten, un giornalista. Ti ho telefonato perché dovendo venire sabato in Sicilia, […]

condividi su:
Continue reading …
1717 – Un uomo qualunque – di Gian Joseph Morici

Tratto dal romanzo “1717 – Un uomo qualunque” La centrale nucleare, il comandante e il sindaco: La sala d’attesa del sindaco era semivuota. – “Signor Ricci, ho avvisato il sindaco che lei è già qui…” disse la segretaria – “Signorina, può dire al sindaco che sono qua?” chiese il comandante della capitaneria, Mario Drago. Giorgio […]

condividi su:
Continue reading …
1717 – Un uomo qualunque – di Gian Joseph Morici

Tratto dal romanzo “1717 – Un uomo qualunque” Affari, ambiente e mafia: (…) portava avanti la battaglia contro la centrale nucleare. – “ ’Sta vota, ci scappa u mortu…” (questa volta ci scappa il morto!) Quelle parole, pronunciate da uno sconosciuto al termine di un consiglio comunale straordinario, voluto da Giorgio, non lo colsero alla […]

condividi su:
Continue reading …
1717 – Un uomo qualunque – di Gian Joseph Morici

Tratto dal romanzo “1717 – Un uomo qualunque” Le difficoltà economiche: Azionò l’interruttore della luce. Niente. La lampadina rimase spenta. “Cazzo, mai che funzioni qualcosa… e poi sempre nel momento giusto, quando sono senza soldi…” – pensò Giorgio, prima di provare ad accendere la luce dell’altra stanza. La stessa cosa. Gli avevano disattivato il contatore […]

condividi su:
Continue reading …
Page 1 of 3123