“Pescatori Siciliani Liberati. Era Ora !!!” dichiara il Garante del Movimento Etico Siciliano, Antonio Cipriano, che aggiunge:
“gli appelli e le intimazioni del M.E.S. sono stati ascoltati. Nessuno si permetta di strumentalizzare la liberazione dei Pescatori Siciliani, per fare le solite passerelle e per fare ancora più grande l’intelligence, da cui magari vi aspettate pure dei ringraziamenti.
Rimane il fatto che il Governo si è mosso in ritardo, mettendo tutti in secondo piano, soprattutto i Siciliani.
Ora il Governo liberi, i Siciliani imprigionati al Nord; liberi tutti quei pendolari, quegli studenti universitari che sono stati costretti dallo stesso governo Conte a saltare il periodo delle festività natalizie con i propri cari, danneggiando anche l’economia natalizia della Sicilia, in quanto gli stessi sono costretti a consumare e comprare nordico quando è consuetudine in Sicilia comprare prodotti caratteristici e tradizionalisti.
Tornando alla liberazione dei pescatori, siamo soddisfatti della Liberazione avvenuta e ci stringiamo affianco ai parenti condividendo la loro emozione.
Mettiamo però in guardia il Governo, che mai più si ripeta un ritardo del genere nell’aiutare i Siciliani in difficoltà in un’altra nazione.
Siete avvertiti, perché avete rischiato grosso, la Regione Siciliana, poteva e può muoversi da sola ai sensi del proprio Statuto Autonomo; avete volutamente inibito le potestà di intervento del Presidente Musumeci che ha solo dimostrato di essere vuoto di contenuti e scendiletto del Vostro Governo.
Ricordiamo, al Governo Conte che da ora in poi il M.E.S. sarà pronto a fare al suo Governo, pelo e contropelo; siete e rimanete i colonizzatori che opprimono i Siciliani dal 1861; avere liberato i Pescatori, mettetevelo bene in testa, per nulla vi esenta dalle responsabilità di salvare, ora dalle grinfie del Nord, altri Siciliani.
Speriamo di essere stati chiari, alla prossima agiremo di conseguenza verso tutte le istituzioni giurisdizionali possibili, siano esse anche quelle internazionali ed intercontinentali”.