“Non possiamo più andare avanti in questo modo, abbiamo bisogno di un Governo di unità nazionale.” Così dichiara l’ON. LORENZO FIORAMONTI (MISTO) già Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
“Ormai è evidente – continua Fioramonti – che la crisi durerà a lungo. Le regioni ed i comuni sono in continuo contrasto con il livello nazionale, mentre il Parlamento è sempre più ai ferri corti con il Governo. Da un lato, l’opposizione lamenta di non essere neanche consultata, e dall’altro la maggioranza è in fibrillazione crescente. In queste settimane è mancato più volte il numero legale alla Camera, si è rimandata la riforma costituzionale perché manca la maggioranza assoluta e per pochissimo si è rischiato di non avere i numeri necessari per l’approvazione dello scostamento di Bilancio, con molti parlamentari di maggioranza insofferenti con il Governo. È in gioco la stabilità e l’efficacia dell’azione politica”.
“Un Governo di unità nazionale riequilibrerebbe la situazione, obbligando tutti a coordinarsi. Anche perché sia maggioranza, sia opposizione sono sulla stessa barca, visto che quest’ultima controlla gran parte dei governi regionali ed è quindi corresponsabile del fallimento o del successo nell’azione anticrisi.”
“Se bisogna andare avanti a colpi di DPCM, che siano tutti a prendersene la responsabilità”- conclude infine l’ex Ministro.