Roma – “ Il 4 marzo abbiamo chiesto agli elettori di darci fiducia per cambiare il Paese.
La politica è agire, come sul “Milleproroghe”, dove abbiamo dato risorse per mettere in sicurezza strade e scuole, abbiamo liberato i Comuni dalla zavorra dei debiti, siamo intervenuti per porre fine alla grave carenza di Segretari Comunali e Provinciali, abbiamo sbloccato investimenti, prorogato la cassa integrazione per i dipendenti ex ILVA e molto altro.
In due anni di Governo abbiamo realizzato una parte importante del nostro programma. E ogni giorno proseguiamo.
Il Presidente Giuseppe Conte riassume questo, la giusta sintesi per realizzare un programma ambizioso e complesso.
In questi giorni stiamo definendo i nuovi punti programmatici per proseguire il cambiamento, sarà l’Agenda di Governo che ci porterà fino al 2023. Per noi non sono importanti i giochi di palazzo, come abbiamo più volte dimostrato, ma la vita dei cittadini.
Avanti tutta con la riduzione delle tasse per famiglie e imprese, con il sostegno all’economia reale, con il riassetto dei livelli essenziali dei cittadini, con la promozione delle eccellenze nel mondo, con misure di giustizia sociale e tante altre battaglie che sono al centro del nostro impegno quotidiano”.
Così il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli, in un post su Facebook.