Prosegue l’impegno delle Associazioni di volontariato, in sinergia con la Prefettura ed il Comune di Massa, per migliorare l’integrazione sociale dei cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale.
Ieri mattina, presso la sede della Prefettura di Massa Carrara, il Prefetto, dr.ssa Giovanna Menghini, ed il Sindaco di Massa, Prof. Alessandro Volpi, hanno dato il via ad un progetto che prevede, anche per il Comune di Massa, lo svolgimento di attività, esclusivamente di tipo volontario, finalizzate all’abbellimento e alla cura della città attraverso opere di pulizia degli spazi pubblici ed alla manutenzione delle aree destinate a verde urbano.
Pertanto, grazie anche al significativo apporto della Regione Toscana che ha contribuito alla stipula dell’assicurazione professionale, verranno impiegati nelle predette attività, a partire dal 26 luglio p.v., 9 richiedenti asilo che presteranno il proprio operato dapprima sul lungomare di Marina di Massa e, successivamente, dal mese di settembre, nella zona industriale.
Il progetto, realizzato in adesione alle direttive del Ministero dell’Interno, sarà reso operativo con la collaborazione della Cooperativa sociale “Co.m.p.a.s.s.”, della CNA di Massa, dell’Associazione “Pro Fondazione Insieme Onlus” e della Pro Loco Catagnina. La società ASMIU, che garantisce i servizi di igiene ambientale sul territorio di Massa, affiancherà i migranti con il proprio personale che rivestirà la qualifica di “tutor” e sarà preposto all’insegnamento dell’attività da svolgere, tenendo conto delle attitudini, della professionalità e delle intenzioni del cittadino straniero.
Le attività volontarie che i migranti sono chiamati a trattare si prefiggono l’obiettivo di migliorare la conoscenza del contesto sociale e promuovere la formazione di una coscienza della partecipazione alla vita della comunità ospitante.