Il Cortile 34, il cortile solidale di Inycon, festa del vino di Menfi, vedrà domani la presenza del presidente della Fondazione Italiana per l’Autismo onlus (FIA), nonché Sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, per un incontro-dibattito.
Durante l’incontro Faraone avrà la possibilità di approfondire la conoscenza delle realtà che a Menfi stanno promuovendo progetti per accendere delle luci nel futuro dei bambini autistici. Uno di questi è “OltreVino”, un’iniziativa portata avanti da alcuni mesi dall’Istituto “Walden” di Menfi, in collaborazione con le Cantine Barbera, a favore dei bambini affetti da disturbo dello spettro autistico. Oltre, chiaramente, al Cortile solidale di Inycon, il Cortile 34 – all’interno del quale si svolgerà il dibattito con il presidente della Fondazione Italiana per l’Autismo Davide Faraone – organizzato dall’Istituto “Walden” onlus, dall’associazione di familiari “Aut-Out” e dalle Cantine Barbera.
Proprio nel Cortile 34, si sono organizzati tre giorni di eventi allo scopo di dare impulso alla campagna di sensibilizzazione. Lo scopo è la raccolta di fondi per realizzare due strutture dove potere attivare percorsi di integrazione sociale per chi è affetto da questa patologia.
Si comincia questa sera, con l’esibizione alle 19,30, del Coro Polifonico delle Terme di Sciacca diretto dal maestro Riccardo Plaia. Domani sera, sabato 18 giugno, intorno alle 19,30, sempre all’interno del Cortile 34, è stato programmato un incontro-dibattito al quale interverrà il presidente della Fia e sottosegretario Davide Faraone. Al centro del dibattito gli interventi socio-assistenziali e scolastici nel territorio rivolti agli autistici. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Vincenzo Lotà, l’assessore alle Politiche Sociali Carmen Amico e il medico Michele Botta.
Dopo il dibattito, sempre domani, sabato 18 giugno, alle ore 20.30, in programma lo spettacolo “Ciàtu”, cunti e canti di Sicilia, con Ezio Noto, Raimondo Moncada, Lucia Alessi e il gruppo Disìu. Domenica 19 giugno, terzo e ultimo appuntamento. Alle ore 20.30, spazio a “Libertina”, la libreria itinerante con a bordo libri speciali per bambini e ragazzi speciali, con il laboratorio creativo diretto da Giovanni Lauritano e Angelo Riccobene.
Durante le tre serate, al Cortile 34 di Inycon, a Menfi, degustazioni di vini e prodotti tipici locali