Si è svolta oggi al Cairo, Egitto, la finale maschile della prima prova di Coppa del Mondo 2016 con i 36 degli oltre 100 atleti in gara, approdati in finale al termine delle qualifiche di giovedi. Il vice campione del mondo 2014, l’egiziano Amro El Geziry, ha conquistato il successo con 1478 punti davanti al bronzo di Londra 2012, l’ungherese Adam Marosi (1470 punti) e al francese Valentin Belaud (1470 punti), terzo classificato. Il migliore degli azzurri è stato Pier Paolo Petroni che ha centrato un ottimo 5° posto con 1449 punti; l’altro italiano in gara, Riccardo De Luca ha chiuso al 32° posto con 1368 punti.
La gara di Petroni è iniziata con un ventunesimo posto nel nuoto (321 punti), ma il pentatleta del Centro Sportivo Carabinieri ha saputo subito reagire dominando la prova di scherma con 24 vittorie su 35 assalti e con i 244 punti conquistati è risalito addirittura in seconda posizione. Dopo la prova di equitazione, dove ha conquistato 293 punti, è sceso al terzo posto della classifica generale. Infine il combined tiro/corsa, dove a causa di una seconda serie di tiro macchiata da 5 errori, l’azzurro ha perso terreno e due posizioni non riuscendo più a recuperare il gap e dunque chiudendo al quinto posto. Per il pentatleta azzurro si tratta comunque di un ottimo risultato che gli consente anche di conquistare punti preziosi per il ranking olimpico.
Una gara difficile invece quella di Riccardo De Luca. Il pentatleta romano dei Carabinieri è partito praticamente dal fondo della classifica al termine della prova di nuoto (trentacinquesimo con 300 punti), risalendo al ventottesimo dopo la scherma (214 punti) e scivolando nuovamente in basso, al trentunesimo posto, dopo l’equitazione chiusa con 280 punti. Vista la vicinanza della prossima gara di World Cup in programma a Rio de Janeiro tra dieci giorni, nel combined, non ha forzato come al solito sapendo di non poter rimontare troppe posizioni ed ha dunque chiuso al trentaduesimo posto finale.
SCHERMA, 2^ PROVA QUALIFICAZIONE NAZIONALE – Bolzano, 27 Febbraio 2016
LIVIA STAGNI VINCE NELLA SCIABOLA
Si è svolta oggi a Bolzano la gara di sciabola femminile della seconda prova nazionale di qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti in programma a Roma a maggio. La gara è stata vinta da Livia Stagni del Centro Sportivo Carabinieri che in finale ha sconfitto per 15 a 8 la friulana Caterina Navarria dell’Esercito.
La sciabolatrice romana dell’Arma aveva superato nel primo incontro di eliminazione diretta, Maddalena Bosetti (Gemina Scherma) per 15 a 7 e successivamente negli ottavi di finale Sara Del Prete (Circolo Scherma Salerno) per 15 a 3; nei quarti la Stagni ha sconfitto Sofia Ciaraglia (Fiamme Oro) per 15 a 7 e in semifinale Martina Criscio dell’Esercito (15-12).
JUDO, TORNEO INTERNAZIONALE VITTORIO VENETO – Vittorio Veneto (VI), 27 Febbraio 2016
I JUDOKA DEI CARABINIERI SUGLI SCUDI A VITTORIO VENETO
Si è svolto oggi a Vittorio Veneto il Torneo Internazionale di judo che ha visto i judoka del Centro Sportivo Carabinieri comportarsi egregiamente e conseguire risultati molto soddisfacenti in vista delle prossime competizioni di qualificazione olimpica ai Giochi di Rio 2016.
Primo fra tutti Walter Facente, al rientro alle gare dopo l’infortunio e l’operazione al ginocchio, che grazie alle vittorie in tutti e cinque gli incontri disputati ha conquistato il primo posto nella categoria 90 Kg. Per il judoka dell’Arma, la prova di oggi si è rivelata un ottimo test in vista dell’importante impegno della prossima settimana con la gara di qualificazione olimpica a Lima, in Perù. Oltre a Facente, bravissime anche Linda Politi e Monica Iacorossi, prima e seconda classificate rispettivamente nelle categorie 78 Kg e 57 Kg.
SCHERMA, 2^ PROVA QUALIFICAZIONE NAZIONALE – Bolzano, 27 Febbraio 2016
ARIANNA ERRIGO TRIONFA NEL FIORETTO
Si è svolta oggi a Bolzano la gara di fioretto femminile della seconda prova nazionale di qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti in programma a Roma a maggio. La gara è stata vinta dalla vice campionessa olimpica ed iridata nel 2014 e 2013 Arianna Errigo del Centro Sportivo Carabinieri che in finale ha sconfitto per 15 a 8 la toscana Alice Volpi in forza alle Fiamme Oro.
La fiorettista lombarda dell’Arma aveva superato nel primo incontro di eliminazione diretta, la jesina Susanna Napoli per 15 a 4 e successivamente negli ottavi di finale Erica Cipressa, sempre delle Fiamme Oro, per 15 a 3; nei quarti la Errigo ha sconfitto Martina Senigallia per 15 a 3 e in semifinale Martina Batini (15 – 13), entrambe della Forestale.