Significativa iniziativa promossa dalla USB Unione Sindacale di Base con sede in Agrigento in persona del responsabile USB lsu Sicilia Aldo Mucci, con la quale è stato dato inpulso alla vertenza che riguarda molti lavoratori ex L. S. U. della Regione Sicilia, nei confronti delle aziende private per le quali svolgono le mansioni di pulizieri -nel quadro della cosiddetta “scuolabella” prevista con verbale, del 28 marzo 2014 stipulato tra Ministero P. U –Consorzi –OO. SS. . A tal uopo è stato conferito mandato professionale agli Avv. ti Maria Tiziana Nicosia e Nicola Mucci –esperti in materia di lavoro, con studio sito in Agrigento- al fine di vagliare l’opportunità di intraprendere le azioni legali volte a tutelare i diritti dei lavoratori suddetti, tanto dinanzi alle autorità giudiziarie italiane quanto inoltrando istanze agli organi giurisdizionali europei (Corte E. D. U. , Corte di Giustizia). Le tematiche per le quali ottenere tutela riguardano, e l’annosa questione della stabilizzazione degli ex L. S. U. presso la Pubblica Amministrazione, e la errata e finanche arbitraria ed illegittima applicazione del meccanismo della “banca ore” da parte delle aziende consorziate, in pregiudizio dei dipendenti ed in spregio ai verbali sottoscritti tra M. I. U. R. e le OO. SS. di categoria.
Aldo Mucci
USB lsu Regione Sicilia