Dal 22 marzo al 18 maggio 2014
Sala espositiva Fondazione Culturale Hermann Geiger
Piazza Guerrazzi 32, Cecina (LI)
Esposizione e catalogo a cura di Alessandro Schiavetti
Tutti i giorni, dalle 16:00 alle 20:00 – Ingresso gratuito
La mostra “Vogue. Donna e stile nell’arte dell’illustrazione”, organizzata dalla Fondazione Culturale Hermann Geiger, ripercorre la storia di Vogue US attraverso la selezione delle copertine e le fotografie più significative pubblicate dalla rivista. Nel 2006 la giornalista del New York Times Caroline Weber definì Vogue «la rivista di moda più influente al mondo». Dalla sua nascita, nel dicembre 1892, fino ad oggi, Vogue non ha solo presentato quello che di meglio la moda ha proposto in più di un secolo, ma è stata, ed è tuttora, un obiettivo puntato sulla società e sul costume del mondo occidentale.
La mostra propone un percorso nei 120 anni di storia di Vogue US attraverso una selezione di oltre settanta copertine, dedicando particolare attenzione alla produzione grafica fino agli anni Trenta e Quaranta e concludendosi con un rapido accenno al cambiamento di stile segnato dall’imporsi della fotografia di moda. Le copertine di Vogue, con una veste grafica accattivante, ricca di creatività e fantasia, sono opera delle più grandi firme sia del mondo dell’illustrazione che della fotografia: Georges Lepape, Helen Dryden, George Wolfe Plank, Eduardo García Benito, Horst P. Horst, Edward Steichen, Erwin Blumenfeld, solo per citare alcuni nomi.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.fondazionegeiger.org
La Fondazione Culturale Hermann Geiger, ente morale senza finalità di lucro attiva nel settore della cultura e della promozione sociale, è impegnata nella diffusione dei valori della vita e della pace fra le genti, della dignità e del progresso umani.