“Mentre la stampa riporta ancora una volta mirabolanti annunci di prossime rivoluzioni da parte del Presidente Crocetta e mentre i suoi assessori si beccano come polli in un pollaio, siamo in ancora in attesa della Finanziaria Bis che sostituisca quella fallimentare bocciata già 40 giorni fa.”
Lo dichiara Roberto Di Mauro, presidente dei parlamentari del Partito dei Siciliani MpA all’assemblea regionale siciliana che aggiunge che “su ciò che il Governo starebbe preparando trapelano purtroppo soltanto alcune indiscrezioni, per altro molto preoccupanti, come la mancata copertura della CIG per i lavoratori della Formazione professionale, l’assenza di norme per il taglio degli Enti inutili.”
Di Mauro lancia poi un allarme “soprattutto sembra esserci un totale silenzio su due elementi fondamentali per i prossimi anni in Sicilia: non abbiamo alcuna notizia sulla programmazione dei Fondi comunitari 2014-2020 né in termini di organizzazione della stessa né in termini di progetti concreti; nessuno ha idea dello stato della spesa sulla vecchia programmazione 2007-2013, con oltre un miliardo di euro da rendicontare nei prossimi 9 mesi.”
“Invece di affrontare questi nodi centrali, sulla stampa e fra i partiti della pseudo maggioranza – secondo Di Mauro – si continua a parlare piuttosto solo di rimpasto e di distribuzione di poltrone.
L’emergenza sociale, istituzionale ed economica è tale che richiede certamente ben altro impegno e ben altro spessore della proposta.”
Dal capogruppo MpA quindi una proposta: “Auspichiamo che il Presidente della Regione lo capisca al più presto, avviando un confronto con tutte le forze politiche e con i gruppi parlamentari dell’Assemblea, perché in tempi brevi si arrivi ad una nuova Finanziaria che sia il punto di ripartenza per l’approvazione di nuove leggi.
Per quanto riguarda il PdS-MpA, chiediamo a gran voce questo salto di qualità, ben lontano dalle discussioni sul sottogoverno e sulle poltrone.”