di Silvio D’Auria
Il suo ultimo album “New Life” sta raccogliendo ottime recensioni. Miglior batterista nel panorama jazz nel sondaggio condotto tra i suoi lettori dalla rivista specializzata “Modern Drummer. E’ un anno fortunato per il messicano Antonio Sanchez (nella foto), in giro per il mondo con la Migration Band e al seguito di grandi del jazz come Gary Burton e Pat Metheny nell’ultimo progetto musicale “The Pat Metheny Unity Band”.
Sanchez questa settimana è in Sicilia con quattro concerti nei teatri dell’isola. Il batterista arriva con la Migration Band: David Binney al sax, John Escreet al piano e Matt Brewer al basso. E’ il primo artista che sperimenta sul palco il Circuito Jazzistico Siciliano, un progetto musicale che vede insieme l’associazione “Catania Jazz” titolare dell’omonima stagione, l’associazione “Musiche di Palermo” titolare del cartellone “Nomos Jazz”, l’associazione “Musicarte” di Caltanissetta titolare del cartellone “Nissa Jazz” e la cooperativa “Arteacapo” di Milazzo titolare del cartellone “Milazzo Jazz”.
Dopo il tour americano con il New Gary Burton Quartet e il master tra Boston e New York, ad ottobre ha iniziato a girare con la sua Migration Band. Questa settimana è ospite in Sicilia, poi si sposterà con la Pat Metheny Unity Band, a Lagos, in Nigeria, per un paio di spettacoli. A gennaio di nuovo a New York per lavorare sul suo prossimo album. Per il 2014 è già stato annunciato un lungo tour con la Metheny Unity Bandche che lo vedrà ospite anche in Europa la prossima estate.
Quattro concerti in Sicilia: Sanchez e la Migration Band saranno ospiti lunedì 11 novembre al “Teatro Jolly” di Palermo per “Nomos Jazz”, martedì 12 al “Teatro Margherita” di Caltanissetta per “Nissa Jazz”, mercoledì 13 ad Acicastello per “Catania Jazz” e il 14 al “Teatro Trifiletti” di Milazzo per “Milazzo Jazz”.