Tra poche ore 305 giovani talenti provenienti da 69 Paesi si sfideranno in Russia
Tra i team in gara anche gli Italiani
ATS con il progetto SafeSex e TeamNameException con l’app Ulixes
Si apre lunedì 8 luglio a San Pietroburgo la finale mondiale di Microsoft Imagine Cup 2013, durante la quale 86 team di studenti provenienti da 69 Paesi si sfideranno per aggiudicarsi riconoscimenti e premi per un totale di 1.000.000 $. L’11° edizione di Imagine Cup ha registrato il maggior numero di partecipanti in assoluto, con un aumento del 70% rispetto al 2012 e i progetti migliori sono stati selezionati sia durante le finali locali di ciascun Paese, sia attraverso un concorso online globale. Gli studenti potevano infatti scegliere di sfidarsi nelle tre principali categorie Innovation, World Citizenship e Games oppure di concorrere online nelle sfide a tema focalizzate sulle più recenti tecnologie Microsoft per Windows Azure Challenge, Windows Phone Challenge e Windows 8 App Challenge.
L’Italia sarà rappresentata da due team finalisti che hanno gareggiato con le due diverse modalità: ATS, che con il progetto SafeSex, candidato per la categoria Innovation, si è aggiudicato la vittoria alle finali di aprile a Roma, e TeamNameException, che con il progetto Ulixes si è distinto nella Windows 8 App Challenge online. Tra poche ore voleranno quindi in Russia i quattro ragazzi del team ATS, ovvero Andrea Cesaro, Flavio Lambiase, Giuseppe Russo e Paolo Tagliaferri, laureandi o laureati in Ingegneria o Informatica e provenienti da Lazio e Campania, ma anche i quattro ragazzi del team TeamNameException, ovvero Alessio Regalbuto, Federico Tomasi, Luca Leone e Marco Rinaldi, della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Catania.
Doppia rappresentanza quindi per l’italia con due progetti egualmente interessanti:
• SafeSex è un portale gestibile da Windows Phone e Windows 8 che consente di avere a disposizione in qualsiasi momento consulenti medici, informazioni sulle malattie veneree e consigli su tematiche varie, nonché di potere accedere in tempo reale a database in grado di fornire la posizione di ospedali con pronto soccorso, farmacie di turno e distributori di anticoncezionali. Un’idea semplice che si pone di fatto finalità sociali, in quanto intende offrire informazioni utili su una materia che spesso genera imbarazzo e che in molti Paesi rappresenta ancora un tabù.
• Ulixes è un’applicazione che offre una esperienza di turismo immersivo offrendo molteplici contenuti e abilitando un’esperienza interattiva. L’app si basa su percorsi turistici suddivisi in tappe, ognuna delle quali ricca di informazioni, ma soprattutto di enigmi da risolvere per accedere alla tappa successiva, così da coinvolgere l’utente qualora abbia voglia di divertirsi giocando. Tutte le funzionalità sono profondamente integrate con Windows 8, mentre l’uso di Windows Azure permette di mantenere tutti i dati degli utenti sulla cloud. Dal carattere più ludico, Ulixes non rinuncia comunque a una finalità più ampia e, offrendo un’esperienza turistica innovativa, intende incoraggiare il turismo nel mondo, quale fattore di crescita personale e di integrazione tra le culture.
“Da oltre dieci anni Microsoft Imagine Cup incoraggia la creatività e lo spirito imprenditoriale dei giovani offrendo occasioni per trasformare i propri sogni in realtà attraverso la tecnologia. Partecipare a iniziative quali Imagine Cup, DreamSpark e BizSpark consente agli studenti di sviluppare le proprie expertise per un più efficace ingresso nel mondo del lavoro e può rappresentare un trampolino di lancio per diventare gli imprenditori di domani. Formare professionisti che credano nel valore dell’innovazione e che siano in grado di promuoverla nella realtà in cui operano è fondamentale e perciò Microsoft s’impegna per organizzare occasioni di confronto e di crescita come questa importante sfida tecnologica”, ha dichiarato Anders Nilsson, Direttore della Divisione Developer and Platform Evangelism di Microsoft Italia. “Siamo orgogliosi dei due progetti italiani che parteciperanno alle finali in Russia, perché non solo rappresentano due idee originali, ma incarnano finalità sociali più ampie, e facciamo il tifo per loro, nella speranza che possano distinguersi anche a livello internazionale conquistando uno dei numerosi premi in gara“.
Premi sponsorizzati
Gli studenti si affronteranno in sei categorie per aggiudicarsi il primo, il secondo e il terzo posto nella finale mondiale, ma anche i numerosi premi offerti dagli sponsor di Imagine Cup.
- AppCampus Award – Questo riconoscimento è destinato ai team il cui progetto è incentrato su Windows Phone. Premio: 50.000 euro sotto forma di sovvenzioni, viaggio aereo e soggiorno per partecipare a un evento di formazione AppCampus di quattro settimane in Finlandia.
- DreamSpark Learning Award – Il premio, del valore di 5.000 dollari, è rivolto ai team che hanno sviluppato un progetto in grado di dimostrare come il software possa creare nuovi metodi di apprendimento e/o insegnamento.
- Facebook Creativity Award – I 25.000 dollari in crediti pubblicitari su Facebook di questo premio sono destinati ai finalisti che integrano l’accesso Facebook nelle proprie applicazioni per espandere la distribuzione e ampliare il coinvolgimento.
- KFC Russia Award – I team giunti alla finale con progetti Microsoft Kinect legati alla cultura, a uno stile di vita salutare o alle abitudini nutrizionali dei giovani possono tentare di aggiudicarsi questo premio, che prevede 10.000 dollari e l’attuazione del progetto vincente presso il principale ristorante KFC di Mosca.
- Mail.Ru Group Connected Planet Award – Destinato ai progetti il cui obiettivo è rendere la comunicazione e l’intrattenimento online divertenti, utili e innovativi. Premi: 1o classificato 10.000 dollari, 2o classificato 5.000 dollari e 3o classificato 3.000 dollari.
- Women’s Empowerment Award – Presentato in collaborazione con UN Women, questo riconoscimento premierà i team che propongono soluzioni tecnologiche in grado di consentire alle donne di migliorare la propria vita. 1o classificato 12.000 dollari, 2o classificato 8.000 dollari.
I finalisti mondiali che hanno realizzato progetti focalizzati su tematiche di carattere sociale potranno competere per il programma Microsoft Imagine Cup Grants, che fa parte di un investimento di 3 milioni di dollari effettuato da Microsoft attraverso l’iniziativa YouthSpark e che consente agli studenti di trasformare in realtà le loro proposte per il bene comune.
Giuria e Finalisti mondiali di Imagine Cup
La giuria di questa edizione di Imagine Cup è formata da giudici estremamente esperti e competenti in innovazione, sviluppo tecnologico, giochi e altre aree d’interesse. In Russia i progetti finalisti saranno valutati, solo per citarne alcuni, da Catherine Bracy di Code For America, Simon Lu di Twitter, Alexey Pajitnov creatore di Tetris e molti altri. L’elenco completo dei giudici è disponibile sul sito Web di Imagine Cup.
Oltre ai team italiani ecco un riepilogo dei finalisti mondiali di Imagine Cup:
Paese |
Categoria |
Nome team |
Africa Occidentale e Centrale | World Citizenship | Kernel |
Algeria | World Citizenship | Ask Design |
Angola | Games | UMA |
Arabia Saudita | Innovation | Dreams Team |
Argentina e Uruguay | World Citizenship | Tweaks |
Armenia | Innovation | Lionsharp Solutions |
Australia | World Citizenship | Confufish Royale |
Austria | Games | Zeppelin Studio |
Autorità Palestinese | Innovation | Fresco |
Bahrein | Innovation | Buzzlers |
Bangladesh | World Citizenship | BUET101 |
Belgio | World Citizenship | Hateya |
Bolivia | World Citizenship | Noodles |
Botswana | World Citizenship | Tandabala |
Brasile | World Citizenship | Oniria Games for Health Brazil |
Brasile | Innovation | Flying Ship |
Bulgaria | World Citizenship | Vertigo |
Canada | World Citizenship | Sano |
Cile | Innovation | Lifeware |
Cina | Innovation | Imagine the World |
Cina | World Citizenship | Combine |
Cina | Windows Azure | LetssGo |
Cipro | World Citizenship | Nudge From Cyprus |
Corea | Innovation | Lumos |
Croazia | World Citizenship | AuThink |
Ecuador | World Citizenship | AYNI |
Egitto | Innovation | MASKed Ninjas |
Emirati Arabi Uniti | World Citizenship | M.S.A Team |
Francia | World Citizenship | Ki (Breath) |
Francia | Games | Banzai Lightning |
Francia | Games | Seven Worlds |
Germania | World Citizenship | metappolic |
Germania | Windows 8 | Wordsapp |
Giappone | Innovation | Project N |
Giordania | Innovation | Devastators |
Grecia | World Citizenship | Kinemat |
India | World Citizenship | PATHFINDERS |
India | Windows Azure | Y-Nots |
Indonesia | Games | Solite Studio |
Irlanda | World Citizenship | RUOK |
Italia | Innovation | ATS Team |
Italia | Windows 8 | TeamNameException |
Kazakhstan | World Citizenship | Merado |
Kenya | Innovation | Team PI Craft |
Libano | Innovation | KeyStroke |
Malta | World Citizenship | PhAid |
Marocco | Innovation | GreenMust |
Mauritania | Innovation | One World |
Nigeria | World Citizenship | LifeSaver |
Nuova Zelanda | World Citizenship | InfinityTek |
Oman | Innovation | Thrizers |
Pakistan | World Citizenship | Team Epi-C |
Perù | Innovation | M&Z Team |
Polonia | Innovation | TapBoarders |
Polonia | Windows Phone | front |
Polonia | Windows Phone | WeRule |
Portogallo | World Citizenship | For a Better World |
Portorico | Games | PsyTrack |
Qatar | Innovation | Qspark |
Regno Unito | Innovation | Colinked |
Repubblica Ceca | Games | WickedGames |
Romania | World Citizenship | MedScientists |
Russia | Innovation | Out of Focus |
Russia | Games | Quad Damage |
Russia | World Citizenship | Gesis |
Singapore | Innovation | EyeCanSee |
Singapore | Windows Phone | vSoft Studio |
Slovacchia | World Citizenship | Quatrro Formaggi |
Slovenia | World Citizenship | Beezinga |
Slovenia | Innovation | DORA |
Spagna | Innovation | M1R |
Sri Lanka | Innovation | Team Firebird |
Stati Uniti | Innovation | Team Poli’ahu |
Stati Uniti | World Citizenship | Bears Unlimited |
Sudafrica | Innovation | South Africa |
Taiwan | World Citizenship | Omni-Hearing Solution |
Thailandia | Innovation | MYRA |
Thailandia | Windows 8 | Clever Mind |
Tunisia | World Citizenship | WiseTeam |
Turchia | Games | Space Fighters |
Ucraina | Innovation | CamTouch |
Ucraina | Windows Azure | nlife |
Uganda | World Citizenship | Code 8 |
Ungheria | Innovation | Plan B Labs |
Venezuela | World Citizenship | Lazarillo NET |
Vietnam | Games | Bluetooth |
Per la prima volta sarà possibile seguire live su www.imaginecup.com la cerimonia di premiazione delle finali mondiali di Imagine Cup, che si terrà l’11 luglio alle 15:30 (CET) e sarà presentata da Matt Smith, la star di Doctor Who della BBC.
Microsoft Imagine Cup
Microsoft Imagine Cup è il più importante programma e la principale competizione tecnologica globale, che consente agli studenti di imparare, creare e gareggiare utilizzando strumenti, piattaforme e servizi innovativi. Quella di quest’anno è l’undicesima edizione di Imagine Cup, una sfida che fa parte del progetto Microsoft YouthSpark e le cui finali mondiali si svolgeranno a San Pietroburgo, in Russia, dall’8 all’11 luglio. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito http://www.imaginecup.com.
Microsoft YouthSpark
Microsoft YouthSpark è un’iniziativa globale, finalizzata a creare opportunità per 300 milioni di giovani in più di 100 Paesi nei prossimi tre anni. Questa iniziativa di Microsoft include il programma Citizenship e altri programmi, nuovi o aggiornati, che intendono aiutare i giovani a liberare la propria creatività ed esprimere appieno il proprio potenziale, grazie alla possibilità di cogliere opportunità importanti nel mondo dell’istruzione, del lavoro e dell’imprenditoria. Per ulteriori informazioni, visitare la pagina http://www.microsoft.com/youthspark.
Microsoft
Fondata nel 1975, Microsoft è leader mondiale nel software, nei servizi e nelle tecnologie Internet per la gestione delle informazioni di persone e aziende. Offre una gamma completa di prodotti e servizi per consentire a tutti di migliorare, grazie al software, i risultati delle proprie attività – in ogni momento, in ogni luogo e con qualsiasi dispositivo. Ogni informazione relativa a Microsoft è disponibile al sito http://www.microsoft.com/italy/.