La IX Commissione Lavoro, Formazione e Pari Opportunità della Provincia Regionale di Agrigento esprime soddisfazione per il proficuo incontro con le associazioni e le amministrazioni locali impegnate nel settore delle pari opportunità tenutosi lo scorso 5 dicembre.
La relazione della dott.ssa Angela Cristofalo, dell’Unione degli Assessorati, che ha presentato il Progetto Alveare e sull’opportunità di costruire una vasta progettazione territoriale per organizzare servizi strutturati al fine di combattere la violenza alle donne.
La presenza di dirigenti scolastici, responsabili di sindacati, associazioni, assessori comunali e della Consigliera di Parità hanno indicato com’è importante, in particolare nella nostra provincia, insistere su nuove politiche e buone prassi al fine di invertire una tendenza negativa nell’ambito delle pari opportunità.
Sono state individuate vari settori d’intervento anche attraverso l’utilizzo di fondi comunitari partendo dalla scuola, dalla gestione di programmi per la gioventù, per l’apprendimento permanente del privato sociale, sui servizi integrati territoriali a sostegno dell’immigrato.
Tutti i presenti hanno evidenziato l’esigenza di un maggior raccordo tra le realtà presenti sul territorio dalle associazioni, al volontariato, alle istituzioni pubbliche che operano spesso in solitudine.
La Commissione ha ribadito la volontà di continuare il lavoro di raccordo e di promozione delle istanze che dal territorio provengono e che sono volte a favorire le pari opportunità, le iniziative anti-violenza e per questo appare utile costituire un Tavolo permanente per l’informazione e lo scambio di buone prassi, tavolo indispensabile a migliorare gli interventi d’ambito.
In particolare, la Commissione nelle prossime settimane promuoverà un forum su “Donne e mercato del lavoro” alla luce dei dati che indicano la disoccupazione femminile tra le cause della profonda crisi del Paese e Agrigento ha il più alto tasso di disoccupazione femminile in Italia.
Per la Commissione sono intervenuti nella discussione i consiglieri Maurizio Masone e Nino Spoto.