
Il genio delle due Sicilie – (mostra itinerante del design, Palermo – Catania – Parigi – Shanghai – Pechino – Belgrado)
Dopo la partecipazione al Salone Internazionale del Mobile, l’artista agrigentina lega ancora una volta il suo nome al connubio “immagine astratta e designer”. Dal rifiuto della forma, tradotto nel colore, la Mangione prosegue nella ricerca del legame tra immagine astratta e realtà, la cui evoluzione la porta a fondere il linguaggio del colore alla forma del design.
La quarta edizione della Palermo Design Week, che promuove l’iniziativa” Il Genio delle due Sicilie” curata dall’architetto e designer Giuseppe Finocchio, ha visto la partecipazione di molti designers, artisti ed artigiani, che hanno messo in mostra la propria genialità.
Le Design Week che si svolgono nel mondo sono un evento culturale di qualità dove architetti, designer, artisti e grafici internazionali si incontrano e si confrontano con i cittadini del mondo.
Le Design Week sono ormai una realtà Internazionale, in Europa sono già realtà affermate in città come Milano, la più importante tra tutte, Londra, Belgrado, Eindhoven, Francoforte. In estremo Oriente la Tokyo Design Week è in fase di crescita e anche Shanghai sta lanciando la propria, così come da qualche anno sta crescendo in città come New York, Helsinki, Istanbul, Vienna, Cardiff e Miami.
La perfetta fusione tra arte pittorica-design, la Mangione l’ha ottenuta nella realizzazione dell’elemento di prolunga dei tavoli Blanco,(progetto di G. Finocchio) pensati per vari usi, il cui elemento decorato dall’artista è dipinto come se fosse una tela e quando non viene usato viene appeso a parete come un quadro.
Un altro successo per l’artista agrigentina, la cui presenza viene sempre più spesso richiesta nelle mostre di carattere internazionale.
.