A presentare un’interrogazione al Presidente D’Orsi una interrogazione sul futuro del corpo di Polizia Provinciale, il consigliere de La Destra Roberto Gallo, il quale ritiene sussista un rischio di cancellazione del corpo di polizia costituito da appena 25 unita’, compreso il Comandante, e dotato di soli sette automezzi.
“Una piccola parte degli Agenti – scrive Gallo -, è impegnata nel servizio di tutela alla Persona del Presidente D’Orsi , altri si alternano e s’integrano con la Polizia di Stato per la vigilanza al Palazzo Provinciale che è sede della Prefettura.
Ciononostante , da come si evince dalle relazioni semestrali dell’attivita’ svolta, la Polizia Provinciale ha svolto lodevole sevizio di controllo e vigilanza sul territorio provinciale effettuando denunce ed elevando sanzioni amministrative per circa 50.000 euro nel 2o semestre 2011. In particolare un’attivita’ di Polizia Ambientale ha consentito di sequestrare diverse discariche abusive con rifiuti pericolosi , effettuando relative denunce, poi trasferite alla Procura della Repubblica .
Oggi, vengo a conoscenza che dei tagli in itinere comporteranno , l’impossibilita’ da agosto di potere esercitare la normale attivita’ di Polizia nel pomeriggio. E’ chiaro che sarebbe gravissimo e ridicolo tale prospettiva .
Per questa ragione – conclude Gallo – ho chiesto al Presidente D’Orsi di chiarire in “seduta pubblica” tale triste vicenda , ed in particolare se la Polizia Provinciale deve continuare ad esistere oppure c’è una volonta’ , poi non tanto nascosta, di azzerarla .
La Destra ritiene che il servizio vada mantenuto e potenziato soprattutto per quanto attiene all’attivita’ di Polizia Ambientale.”
Questa l’interrogazione presentata:
OGGETTO : INTERROGAZIONE
Agrigento li 06 GIUGNO 2012
OGGETTO : POLIZIA PROVINCIALE A RISCHIO
A Presidente Provincia di AG Eugenio D’Orsi
A Presidente del Consiglio Raimondo Buscemi
PREMESSO che la Polizia Provinciale rappresenta , pur nei limiti dell’organico e delle dotazioni, un importante servizio per la collettivita’ orientato anche al controllo dei reati ambientali. Inoltre , insieme ad altri corpi di polizia si fa carico di controllare il territorio , effettuando attivita’ di polizia stradale . Opera anche come polizia giudiziaria per alcune attivita, tra le quali ricevere denunce di qualunque natura e trasferirle a chi di competenza . E cio’ solo per fare una sintesi .
Entrando nel dettaglio dell’attivita’ svolta nel 2011 , come si evince dalle relazioni semestrali del 2011, è stata svolta un’attivita di viglanza e controllo sul territorio provinciale notevole , che ha portato a diverse denunce , a diverse sanzioni per violazioni del codice della strada per euro 47.000(quarantasettemila), al sequestro di alcune discriche abusive con presenza di rifiuti pericolosi .
CONSIDERATO che sarebbe gravissimo continuare con una politica di deprezzamento del corpo di Polizia Provinciale , è fondamentale avviare un rivisitazione del servizio in oggetto.
VALUTATO che il sottoscritto è a conoscenza che ci saranno dei tagli relativi al cosiddetto “salario accessorio” che andra’ a colpire il servizio di “Polizia Provinciale ” , mettendo in discussione il principio di fondo dell’attivita’ di Polizia che non puo’ essere “part-time” . CIO’ comportera’ che per diversi mesi all’anno la Polizia provinciale potra’ esercitare il proprio mandato solo nelle ore mattutine !!!! Ciò è inaccettabile ed intollerabile .
CIO’ PREMESSO chiedo di conoscere se tale situazione corrisponde al vero . Chiedo di sapere se e come s’intende procedere per evitare questo ulteriore arretramento dell’Amministrazione Provinciale verso la Comunita’ Agrigentina e garantire i cittadini contribuendo all’ordine sul territorio attraverso le attivita’ di controllo finora effettuate .
ma è così strettamente necessario continuare a mantenere questo carrozzone che si riperquote pesantemente sule tasche dei cittadini? non rappresenta questo cosa peggiore della nota di protesta sulla RC Auto che roberto gallo ha recentemente contestato a d’orsi e che è condivisa dalla stragrande maggioranza dei cittadini? (almeno quelli informati)A cosa serve la Polizia Provinciale con tanto di Maggiore o Colonnello con stipendio da dirigente, quando esistono nel territorio una miriade di organi preposti alla tutela dell’ambientale e quant’altro? La scorta ai presidente? ma finiamola ed eliminiamo questo inutile ENTE!