domenica 27 maggio 2012
La Valle dei Templi è stata raccontata in una moltitudine di immagini che riportano le appassionanti atmosfere vissute dai viaggiatori del Grand Tour tra il ‘700 e l’800. Oggi quei disegni e quelle pitture sono una straordinaria finestra aperta su quel tempo remoto, che tuttavia ancora vive in quelle rappresentazioni fino al punto da emozionarci ancora. La fotografia ed il cinema si sono poi sostituiti quale strumento della memoria visiva, eppure, un disegno od una pittura, nati dalla sensibilità dell’artista, sono ancora in grado di cogliere in maniera esclusiva il senso più profondo di un luogo e possono rimanere per sempre testimoni della bellezza.
Alla Kolymbetra, come già in epoche remote, gli artisti torneranno ad esprimere e ad immortalare nelle loro tele quei tanti motivi che l’hanno resa quella magnifica Terra Promessa che ci ha raccontato l’Abate di Saint Non alla fine del suo viaggio nel XVIII secolo.
Gli artisti si metteranno al lavoro con le loro tavolocce in diversi angoli del giardino, sparsi tra gli alberi di arancio, mentre i visitatori potranno seguirne l’opera creativa. Per i più piccoli, un divertente laboratorio per imparare a conoscere il paesaggio attraverso la pittura. La musica barocca diffusa nella piccola valle colmerà questo luogo di ulteriore armonia e meraviglia.
La manifestazione è organizzata dal FAI con il patrocinio del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento ed in collaborazione con L’Associazione L’AltrArte e con il Liceo Artistico Michelangelo di Agrigento, ed è resa possibile grazie al generoso contributo di:
PROGRAMMA
Ore 10,00 | Apertura Giardino della Kolymbetra e della mostra dei dipinti dell’edizione 2011.
|
Ore 10,30 |
Gli artisti all’opera
|
Ore 11,00 | I ragazzi dipingono il paesaggio:
laboratorio artistico con i maestro Bruno Melappioni e il disegnatore Sergio Criminisi
|
Ore 13,00 | Apertura area pic-nic per gustarsi il pranzo preparato in casa
|
Ore 16,30 | Esposizione dipinti presso l’Area attrezzata del giardino
|
Ore 18,00 | Chiusura manifestazione
|
Quote di partecipazione:
Ingresso:
Adulti: Euro 5,00 Ridotto (Iscritti FAI – Residenti Sicilia – Ragazzi): Euro 3,00
Prenotazione posto tavolo per pic-nic nell’area attrezzata:
supplemento di €. 1,00 a persona.
Informazioni e prenotazione posto tavolo per pic-nic presso la biglietteria del Giardino della Kolymbetra tel. 335-1229042, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18, entro sabato 19 maggio fino alle ore 18,00.