20 Gennaio 2025
Home Aragona – Presentazione del candidato sindaco Pendolino

10 thoughts on “Aragona – Presentazione del candidato sindaco Pendolino

  1. Iniziamo male… Malcom X??? I have a dream??? Pippo… Martin Luther King… Fra questi due personaggi ce ne passa di differenza… Capisco l’emozione ma è come scambiare il sole e la luna…

  2. Sono letteralmente sconcertata ,ha sentire tutto cio ,per il semplice fatto che
    -Come si fa a parlare di programma preparato ad oc ,un programma secondo me non si prepara sulla carta ma si deve sentire sulla pelle aprendo gli occhi e guardando la realta’ che si vive e si respira ad Aragona,strade dissestate strutture che cadono a pezzi cani randagi che fanno da padroni scuole a livello da terzo mondo strutture sanitarie pressoche inesistenti anziani lasciati allo sbaraglio (meno male che esiste una struttura funzionante che funziona cio nonostante le difficolta ‘ che incontra a livello locale ,vedi filmato sul pagamento delle fatture con il sindaco)abusivismo assoluto informazioni pressoche inesistenti:E poi scusate dite che sarete sempre presenti in comune Mi e sembrato di aver letto che lei sig.Pendolino era assessore in Comune e che non ha mai presieduto per intero una seduta e allora….forse perche’ come assessore non era tanto ambito il posto e invece come sindaco e piu’ conveniente ,perche’ si possono rilanciare le strutture turistiche,o il turismo,o i bed end brekfast ma per farne cosa Aragona non ha bisogno di alberghi di turismo o di Tour operetur Aragona ha bisogno di vivere come tutti i cittadini di tutti i paesi cioe’ avere le strutture che le permettano di stare ad aragona e di starci bene.E poi mi scusi che turismo volete fare ad aragona se tutto quello che di bello c’era da vedere e’ stato cancellato (vedi miniere,chiese,caratteristiche storiche del paese)dateci da mangiare e quello che noi chiediamo perche’ se non ci sono soldi ne ai ristoranti ne negli agriturismi possiamo andare a mangiare perche’ soldi da spendere non ci sono Oppure andiamo dietro le porte degli agriturismi e andiamo a guardare quelli che mangiano e intanto noi moriamo di fame.meditate

  3. La disinformazione cara paola regna sovrana….pendolino non è stato mai assessore di tedesco….l assessore di tedesco fino a 4 mesi fa era Parello….prima di sconcertarsi informiamoci…..il suddetto articolo era ben risaputo che sarebbe stato di parte per sminuire la figura del candidato a sindaco pendolino….evidentemente non si stanno seguendo le linee guida che lo stesso parello aveva dato nella sua presentazione….

    Non vado oltre perchè la polemica non mi piace peró bisogna puntualizzare

  4. Quando si parla di progetti turistici si parla anche di sviluppo economico della città. Il turismo porta lavoro sotto tutti gli aspetti dal bar alle strutture ricettive, dai supermercati ai parrucchieri.. o si pensa soltanto che lavoro sia avere il posto pubblico??
    Per quanto riguarda gli anziani.. bene! Portiamoli tutti nei ricoveri li è sicuro che stanno bene. Almeno non li vediamo per le strade e un problema è risolto!

  5. sono letteralmente scioccato dopo anni di degrado adesso si accorgono del grande patrimonio un bel coraggio ci è voluto per elencare tutto quello che hanno disfatto in questi anni.i soliti vogliono la continuazione della vecchia amministrazione,vogliamo realmente che Aragona pianga lacrime amare?

  6. accidenti ma come ho fatto a rimanere seduto dopo un discorso così naturale coinvolgente e proveniente dal cuore!!quest’uomo ama aragona veramente!!!la ama così tanto da aver proposto tutte queste splendide idee durante i consigli comunali a cui era assente!!la ama così tanto da voler fare un processo di integrazione uguale a quello francese ghettizzando le etnia!!la ama così tanto che magicamente sono spuntati fuori dal cilindro i giovani che ad aragona per loro dire erano presenti soltanto al bar europa e che venivano denigrati con il termine carusi chi ata a fari…stupito!!p.s. grazie per rendere fruibile (forse) la piscina, per aver approvato l’ampliamento cimiteriale a un mese dalle elezioni e per aver chiuso per la seconda volta in un mese via paolo borsellino per strada dissestata…TEDESCO=PENDOLINO..IO AMO ARAGONA E PER QUESTO NON TI APPOGGIO

  7. Ricordiamo che questa è la continuazione della vecchia amministrazione! Concordo pienamente con Paola! Se Pendolino non ha mai avuto il tempo di fare il consigliere come potrebbe mai avere il tempo di fare il Sindaco??? tutto rimarebbe come prima!il Comune resterebbe una casa vuota! e poi turismo, pannelli solari si sono idee x la famiglia, ma quale? la sua!!! prima risolviamo i veri problemi di Aragona! Aragona svegliamoci!

  8. Chiedo perdono per il Lapsus, visto il tuo lume auspico tu mi dia spiegazione sulla profonda differenza che tu sottolinei come fossero il sole e la luna.
    A tal proposito ti ricordo che i due, oltre ad essere stati contemporanei, hanno portato avanti la stessa lotta per i diritti degli afroamericani, seppur con toni diversi (Martin Luther King era più pacifista). Poi se proprio vuoi attaccarti alle sfaccettature, piuttosto che al messaggio che ho voluto trasmettere, sei libero di farlo.

  9. Ma una campagna elettorale non dovrebbe iniziare con la presentazione di un programma?
    Quello che ho sentito dal video e dai comunicati stampa non mi sembra un programma ma un insieme di idee, di buone intensioni e buoni propositi.

    Io penso, e sento di suggerlo ad entrambi i candidati, di fare propria una formula nel proprio programma elettorale seguendo questa regola in tre punti:
    1) Presentare l’idea, il progetto, il miglioramento di un servizio che si intende sviluppare;
    2) In che modo attribuire all’idea, al progetto, al miglioramento di questo o quel servizio la relativa copertura finanziaria;
    3) Indicare in quanto tempo ( mesi, anni, etc.) è possibile concretizzare con i fatti, quell’idea, quel progetto o questo o quel servizio.

    Facile no!!!!!!!!!!!

    TRE SEMPLICI REGOLE CHE DI PER SE’ DAREBBERO AD ENTRAMBI I CANDIDATI MAGGIORE CREDIBILITA’ E CONSENSO.

    RICORDATEVI CHE DOVETE CONVICERE LE PERSONE INDECISE E NON COME NELLE PASSATE ELEZIONI A SCEGLIERE IL MENO PEGGIO.

  10. Cara frola, scusa ma dove dovrebbero andare i turisti???? al parco minerario fantasma, alla Torre del Salto d?Angio che sta crollando? nelle nostre chiese chiuse? nel nostro centro storico che sembra terremotato? nell’area attrezzata Pizzutello già abbandonata dopo pochi mesi dall’apertura???l’apertura di bed and brekfast non è turismo!!! e poi tutti con queste case di riposo, guarda che gli anziani nelle case di riposo non ci vanno da soli, ma sono le famiglie a portarli li!!!! e poi quanti giovani!!! guarda caso tutti figli, cognati e cugini della vecchia amministrazione!!! ma x favore!!! gli aragonesi non sono stupidi!!! e hanno bisogno di cose concrete, ad aragona mancano i servizi primari, gli assessori e il sindaco non sono mai stati disponibili! voglio vedere come andrà a finire, almeno Tedesco lo trovavamo in farmacia, x parlare con Pendolino andremmo tutti a mangiare all’agriturismo!

Comments are closed.