Sabato prossimo, 19 novembre, con inizio alle ore 17, al Teatro “Luigi Pirandello” di Agrigento è in programma la manifestazione “1911 – 2011: i cento anni di Salvatore Di Benedetto”. L’evento è promosso dalla sezione agrigentina dell’ANPI con la partecipazione dell’amministrazione comunale di Agrigento e del Centro Culturale Pier Paolo Pasolini, presieduto da Maurizio Masone.
“Il Centro Culturale Pier Paolo Pasolini – ha detto Maurizio Masone – ha avuto l’onore, 25 anni addietro di ospitare la presentazione del libro “Dalla Sicilia alla Sicilia” scritto da Totò Di Benedetto: fu l’iniziò di una fervida attività che, proprio in questi giorni, compie 30 anni”.
“Quella di Totò Di Benedetto – ricorda Masone – è una grande figura di uomo politico legato al proprio paese, e protagonista di appassionate battaglie per la libertà e la democrazia. Il centenario della sua nascita rappresenta una importante occasione politico-culturale per mettere al centro della nostra vita temi fondamentali quali il lavoro, lo sviluppo e la libertà”.
“La presenza ad Agrigento di Massimo D’Alema, a cui saranno affidate le conclusioni della manifestazione del 19 novembre, da un maggior valore politico all’evento: ed in tal senso lo ringrazio per aver accettato il nostro invito”, ha concluso il Presidente del Centro Culturale Pier Paolo Pasolini di Agrigento, Maurizio Masone.