Agrigento – E’ iniziata ieri pomeriggio a San Leone, la raccolta di firme organizzata dal comitato “Inquinati Agrigento”. Un comitato cittadino sorto spontaneamente, che ha trovato nei social network lo strumento per portare avanti un’iniziativa mirata all’eliminazione degli scarichi fognari nel mare sa leonino.
Da decenni, ogni anno, assistiamo alla farsa di chi vede, filma e fotografa lo sversamento e la fuoriuscita di liquami fognari in mare, e chi, non si comprende bene per quale ragione, si ostina a non veder nulla o, ancor peggio, di quanti, pur avendo il compito di vigilare sul fenomeno, sembrano accorgersene solo a seguito delle vibrate proteste dei cittadini.
Obiettivo degli “Inquinati”, una petizione popolare per chiedere al sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, risposte concrete e notizie dettagliate in merito alla realizzazione di un depuratore per la fascia costiera.
Dinanzi le circa 60 persone presenti a questo primo incontro, si sono susseguiti gli interventi di organizzatori, cittadini e soggetti politici.
Tra chi ha promosso il sit-in, Brigida Lena, che – dopo aver tenuto il discorso d’apertura – ha anche svolto il non facile compito di moderatrice.
A intervenire nel dibattito, Lillo Miccichè, Ausilia Eccelso e il fondatore del profilo su Facebook “Agrigento Moderna e Civile”.
In un contesto quale quello di ieri, non poteva mancare il consigliere comunale Giuseppe Arnone, autore lo scorso anno di simpatici “esperimenti degustativi” grazie ai quali avrebbe voluto dimostrare la purezza delle acque sanleonine.
Gargarismi inutili, visto il filmato del giornalista Elio Di Bella che ha dimostrato la perdita di liquami fognari da parte dei famigerati pennelli a mare.
L’intervento di Arnone, arrivato sul posto con l’ormai immancabile volantino, è stato giudicato da alcuni fuorviante ed ha suscitato la reazione di Miccichè, il quale, a differenza di quanto sostenuto dall’Arnone, ha contestato la legittimità e legalità del trattamento delle acque immesse in mare.
Di positivo, il fatto che questa presa di coscienza degli agrigentini, stufi di subire gli effetti della malapolitica, possa finire con il mettere con le spalle al muro un bel po’ di politicanti, che in questi decenni hanno governato i cittadini come fossero greggi di pecore.
Al risveglio delle “pecore”, pare che un grosso contributo lo stiano dando i numerosi gruppi che su Facebook hanno deciso di soppiantare la malapolitica, partendo con una politica di base che vede il cittadino perorare i suoi diritti.
Che alle sigle dei partiti, si debba sostituire il logo di Fb?
Gian J. Morici
vogliamo risposte concrete e non più parole. Prima battaglia il depuratore subito! Le polemiche distruttive , spesso, sono a danno della città. secondo me, i politici di destra e di sinistra della nostra città dovrebbero farsi un bell’esame di coscienza, per la condizione in cui si trova Agrigento.
Come mai a nessuno viene da chiedere chi o che cosa impedisce di utilizzare il finanziamento residuo esistente per ultimare il depuratore del villaggio Peruzzo?
E’ ancora vigente il contratto di appalto con l’impresa aggiudicataria?
Che fine farà il finanziamento non utilizzato?
Cosa ha fatto il sindaco Zambuto fino ad oggi lo abbiamo già visto. Ma cosa intende fare per il prossimo futuro? Intende passare alla fase dimostrativa della balneabilità del mare con un bel bagno in compagnia di qualcuno di Girgenti Acque? Il suo assessore Buscaglia, ingegnere, e Principato, ing. responsabile dell’Ufficio tecnico comunale, cosa ci stanno a fare?
La soluzione più immediata esiste ma nessuno ha il coraggio di contestare Arnone e gli interessi dei potentati economici agrigentini?
Non siamo infatti gregge di pecore . La battaglia continua!
E lo facciamo anche a favore della Sicilia, non solo Di Agrigento, ragazzi quì fioccano multe europee se non ci mettiamo in regola con le direttive imposte dall’Europa, è TOTALMENTE INUTILE che qualcuno, come ha fatto viene a spiegarci che è tutto a norma, abbia il coraggio di far velere le proprie tesi alla Corte di Giustizia Europea, le risate giungerebbero nel Mediterraneo…dall’Atlantico!!!