Sono novanta in tutto i lavoratori, che ieri mattina hanno partecipato, ad Aragona, al primo incontro del corso di formazione sulla sicurezza propedeutico all’avvio di cinque “Cantieri lavoro”. Finanziati con un importo di circa € 500.000,00 dall’Assessorato al Lavoro, i Cantieri per l’esecuzione delle opere contano nel loro organico cinque direttori e cinque istruttori (individuati dal Comune da liste di professionisti iscritti all’albo provinciale dell’UPL), cinque lavoratori qualificati e settantacinque operai comuni (individuati dallo SCICA). Tutti i lavoratori, legati da contratti di lavoro a tempo determinato per una durata massima di 65 giorni, saranno formati da personale specializzato, in una due giorni intensiva, prima dell’avvio dei lavori di riqualificazione.
Gli interventi richiesti e finanziati, rigorosamente di assoluta pubblica utilità, sono stati ideati e progettati per rispondere alle emergenze rilevate nel centro urbano. Cinque i siti nevralgici individuati: Piazza Madrice e la viabilità adiacente, Piazza San Francesco (la Piazza antistante la chiesa dei Cappuccini), Piazza Leonardo Sciascia (i cui lavori sono stati intrapresi con fondi comunali e mai completato per mancanza di fondi) e Piazzale antistante la Scuola Fontes Episcopi.
I cantieri, le cui finalità prevedono la realizzazione di opere pubbliche attraverso l’utilizzo di manodopera specializzata e non, coinvolgeranno siti i cui lavori di riqualificazione necessitano di lavoro prettamente manuale. La realizzazione dei cinque cantieri lavoro permetterà all’Amministrazione Tedesco di raggiungere due importanti obiettivi: la riqualificazione di siti nevralgici del centro urbano e l’abbassamento temporaneo dell’indice di disoccupazione del territorio comunale.
Alfonso Tedesco, Sindaco di Aragona spiega:
“I Cantieri Lavoro rappresentano un tipico esempio di progetto condiviso: Da una parte c’è l’Amministrazione insieme agli Uffici Tecnici, dall’altra la forza lavoro rappresentata dai cittadini. La riqualificazione dei luoghi può essere raggiunta solo attraverso un’azione sinergica di queste due forze impegnate nel raggiungimento di un obiettivo comune.”