La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Marco Zambuto, ha approvato la modifica della struttura organica del Comune proposta dal Direttore generale Carmelo Burgio.
Tale modifica è dettata da ragioni organizzative per conseguire livelli di spesa in linea con le manovre finanziarie dello Stato e della Regione Siciliana.
Una prima concreta conseguenza di tale atto è la riduzione dei settori dirigenziali da nove a otto, oltre a quello della Polizia municipale.
Detta riformulazione, come si ricorderà, era stata annunciata dal Sindaco in occasione della seduta del Consiglio comunale nella quale sono stati approvati gli equilibri di bilancio.
“Tali modifiche organizzative – ha dichiarato il sindaco Zambuto – appaiono necessarie ed opportune per superare le difficoltà operative attuali, nonché per porre l’Ente in condizione di approntare un’organizzazione funzionale al raggiungimento degli obiettivi posti da questa Amministrazione”.
Questo, comunque, il quadro completo della nuova struttura organica con l’indicazione dei dirigenti a tempo indeterminato compresi quelli immessi in servizio a conclusione dei relativi pubblici concorsi: il settore I comprende gli affari generali ed istituzionali, gli affari sociali e i servizi informatici ed è retto dalla dott.ssa Filippa Inglima Modica; il settore II è relativo agli affari legali, all’avvocatura ed alle espropriazioni ed ha quale dirigente l’avv. Antonio Insalaco; il settore III si occupa di servizi demografici, del servizio elettorale, delle attività culturali, della pubblica istruzione, dello sport e del turismo ed ha quale responsabile la dr.ssa Antonella Siragusa; il settore IV riguarda le attività produttive, lo sportello unico e gli impianti pubblicitari e fa riferimento al dr. Davide Calì; il settore V cura i servizi finanziari, i tributi, il personale e l’economato con dirigente il dott. Giovanni Mantione; il settore VI ha per oggetto il patrimonio, il verde pubblico, l’ecologia, l’igiene ambientale ed i cimiteri ed è retto dall’arch. Carlo Bertolino; il settore VII è intestato alla pianificazione urbanistica ed alla gestione del territorio ed ha quale dirigente l’ing. Calogero Morreale; il settore VIII si occupa dei lavori pubblici, dei servizi a rete, della viabilità e della protezione civile e fa riferimento all’ing. Giuseppe Principato.
Infine la Polizia municipale fa riferimento al comandante dott. Cosimo Antonica, mentre il Teatro comunale e l’ufficio di staff e gabinetto del Sindaco continueranno ad essere retti dal dirigente incaricato dr. Luigi Ruoppolo.
Dopo tali modifiche, l’Amministrazione comunale procederà alla definizione dei titolari delle aree di posizioni organizzative i cui attuali incarichi cessano in ogni caso il prossimo 31 dicembre.
22 dicembre 2010
La verita’ é che il Sindaco non sa piu’ che pesci pigliare ,fa modifiche in modo continuo portando gli uffici allo sbaraglio .
Grazie dell’ospitalita’
giuseppe