Dopo che si è sparsa la voce della presenza di uno o più topi in uno dei plessi scolastici della scuola elementare dell’Istituto onnicomprensivo L. Pirandello di Lampedusa. I consiglieri comunali del PD con una nota indirizzata al Sig. Sindaco, al Prefetto di Agrigento, all’Ufficio Igiene dell’ASP 6 di Palermo e alla locale stazione dei carabinieri. Chiedono con urgenza di predisporre la chiusura delle aule scolastiche e dei bagni dove sono stati visti transitare dei topi e provvedere immediatamente ad una derattizzazione e disinfestazione.
Il Sindaco avrebbe programmato la disinfestazione per il 30 ottobre prossimo, troppo tardi dichiara il capogruppo Peppino Palmeri, bisogna intervenire urgentemente, i bambini non possono continuare a frequentare aule e bagni con il rischio dei topi. L’urina dei topi può provocare malattie mortali quali la leptospirosi.
Alcuni rappresentanti dei genitori hanno riferito al sig. Sindaco, che prima dell’inizio dell’anno scolastico hanno costatato la presenza di scarafaggi nei bagni, probabilmente venuti fuori dagli scarichi del water.
Per questi motivi, la disinfestazione e la derattizzazione va fatta prima che inizi l’anno scolastico appunto per garantire la massima igiene ai bambini che sono i principali “interessati” conclude Palmeri.
Abbiamo scritto a diverse autorità affinché ognuno per le proprie competenze si adoperi per evitare inconvenienti drammatici ai bambini delle scuole elementari di Lampedusa.
A Lampedusa non si puo’ continuare a far passare tutto inosservato rincara la dose il consigliere Angelo Amato questa omertà deve finire.
Lampedusa li, 08/10/2010