Se dal gennaio 1693, giorno di uno dei più tremendi terremoti dell’Isola, Campofranco ringrazia Calogero, santo taumaturgo famoso nella diocesi di Agrigento, per averlo preservato dalla rovina del terremoto, dedicando l’intero mese di luglio al Santo, la terza domenica di agosto era dedicata a S. Maria Odiglitria, o dell’Itria.
Prima spostata al martedì di Pentecoste e poi scomparsa a metà dell’Ottocento, l’agosto campofranchese se da un lato è rimasto orfano di feste religiose, dall’altro ha saputo riproporsi con iniziative volte ad allietare le giornate estive degli abitanti e dei non pochi visitatori attratti da un paesaggio di eccezionale bellezza e valenza naturalistica, come quello della riserva di Monte Conca.
Venerdì 13 agosto, ancor prima dei falò di ferragosto, ad accendere la serata estiva, le selezioni del concorso di bellezza valido per accedere alle successive fasi del concorso di Miss Italia.
Una serata all’insegna della bellezza e della musica, che ha visto la partecipazione di tante persone, pronte ad applaudire le ragazze in gara, ma anche chi ha saputo coinvolgere il pubblico con momenti musicali di qualità.
Elisa Guagenti, Lucrezia Gazziano, Lillo Guagenti, Enzo Mazzara, Silvia Mazzara, Gruppo Folk locale “Sicilia Nu Cori”, hanno intrattenuto musicalmente i presenti, mentre in passerella sfilavano le bellezze locali.
Prima premiata dalla giuria, con la fascia di Miss Rocchetta Bellezza Sicilia, Roberta De Gaetano; 2° Posto: con la fascia Miss Rocchetta, Claudia Brancatello;
3° Posto: con la fascia Miss Peugeot , Martina Lombardo; 4° Posto: con la fascia Miss Wella, Giorgia Duro.
Mascot della serata Asia Pitanza.
A condurre l’evento, il bravo Davide Sardo ed Eliana Chiavetta.
A permettere anche a chi non ha potuto esser presente a tutte le kermesse, di seguire da casa le selezioni, Tele Video Aragona di Simone Costanza, che ha anche immortalato i momenti più belli.
(Foto di Simone Costanza)