Con sentenza del 3 novembre 2020, il Giudice di Pace Marilia Montalbano, del Tribunale di Agrigento, ha assolto il commerciante G. Mario, difeso dall’Avvocato di fiducia Giovanni Crosta, dall’accusa di minacce profferite nei confronti dell’agente di commercio M. Gaspare. I fatti risalgono al 12 gennaio 2016, quando l’agente di commercio, recatosi presso il negozio dell’imputato […]
E non poteva essere diversamente. Stiamo parlando dell’ennesima diffida per un articolo apparso su questo sito in data 8 agosto 2019. Questa volta la vicenda riguarda un comunicato del prof. Antonello Nicosia, Direttore – OIDU – Osservatorio internazionale dei diritti umani e Componente Comitato Nazione Radicali Italiani. Ci scrive l’avv. Filippo Giangrasso, in nome e […]
Continue reading …Caro Calcara, caro nel senso che Lei ben comprenderà se solo fa due conticini di quanto è costata allo Stato – quindi ai contribuenti – la sua collaborazione con la giustizia. Quella collaborazione la cui veridicità è oggi messa in dubbio da molti, oltre che dalle sentenze che hanno sancito in modo inequivocabile la sua […]
Continue reading …Lei conosce Vincenzo Calcara ? Simona Mazza: “Io Calcara non l’ho mai conosciuto! “ E il libro che ha scritto lei su Vincenzo Calcara, su quali basi lo ha scritto? Simona Mazza: “Io sono una giornalista fantasiosa, tutto quello che ho scritto era solo frutto delle mie perversioni mentali. Era un libro talmente di fantasia che […]
Continue reading …Dunque, da dove cominciamo? Potrei iniziare dalle recenti minacce di querela da parte di un deputato nazionale al quale una certa stampa ha fatto da contraltare. E su questo potrei dire molte cose ma non le dirò. Non le dirò oggi, non in futuro, soltanto perché oggi parliamo di sentenze, quindi fatti passati già in giudicato, […]
Continue reading …Parigi – Si è tenuta il 18 marzo, in una delle aule di Sciences Po, la prestigiosa Università parigina di scienze politiche, la lezione del professor Paolo Modugno sulla politica italiana, dal titolo “Attualità della mafia, con la partecipazione di Gian Joseph Morici, autore del libro “Vittime di Mafia”, la cui prefazione è stata curata da Antonio […]
Continue reading …Parlare di mafia in Sicilia può costar caro. E non perché c’è il rischio di veder comparire all’improvviso un paio di “picciotti” armati di lupara. O quantomeno, non solo per quello. La lupara infatti fa rumore e attira attenzioni indesiderate. Il rischio che più comunemente si corre, è quello di dover frequentare le aule di […]
Continue reading …Agrigento – I fatti risalgono al sette maggio di quest’anno, quando l’editore di questo giornale, Gian J. Morici, si trovava dinanzi l’ingresso della sezione 53 del seggio di Villaggio Mosè, per assistere alle operazioni di sfoglio. Immotivatamente, il Presidente del seggio e un giornalista – direttore di un’altra testata giornalistica online – che si trovava […]
Continue reading …Agrigento – E’ proprio vero che al peggio non c’è mai fine. Non più tardi di poche ore fa, avevamo scritto di come certe “notizie” in una qualsiasi città “normale” farebbero soltanto sbellicare dalle risate (leggi qui). Notizia dopo notizia, appendiamo ad opera dello stesso Arnone che, dopo la diffida del segretario provinciale del PD […]
Continue reading …Agrigento – Per una volta, consentiteci di trattare un argomento in maniera e con un linguaggio diverso da quello al quale siamo abituati. Oggi abbiamo molto da dire e, soprattutto, abbiamo da dirlo a molti. A cominciare dai tanti amici editori e giornalisti, che hanno permesso che l’informazione agrigentina rischi di diventare qualitativamente di gran lunga al di sotto […]
Continue reading …