Alla fine di giugno l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (Cde) aveva votato a favore del testo che permetteva ai parlamentari russi di ritornare a Strasburgo. Il dibattito prima del voto finale aveva visto le accuse di tradimento da parte degli ucraini, mentre diversi parlamentari avevano sostenuto che solo permettendo ai russi di tornare si sarebbe […]
Cosa c’è dietro il Russiagate italiano? Mentre nel nostro Paese si discute ancora dei colloqui presso l’hotel Metropol di Mosca, nel corso dei quali Gianluca Savoini avrebbe fatto da intermediario per una fornitura di almeno tre milioni di tonnellate di petrolio russo all’Eni – fatti per i quali è indagato per un presunto caso di […]
Continue reading …In seguito alle dichiarazioni del Ministro dell’Interno della Repubblica Italiana Matteo Salvini su “un gruppo ucraino” che attentava alla sua vita, l’Ambasciatore d’Ucraina in Italia Yevhen Perelygin ha inviato una lettera a Ministro Salvini in cui ha espresso il suo stupore per la notizia chiedendo al Ministro Salvini di confermare o smentire le Sue dichiarazioni in […]
Continue reading …Fucili d’assalto, munizioni da guerra e persino un missile terra-aria in dotazione delle forze armate del Qatar. Questo l’arsenale sequestrato stamani dalla Digos di Torino che ha coinvolto anche i colleghi di Varese, Pavia, Milano, Novara e Forlì, in casa di esponenti di estrema destra. Nel mirino degli inquirenti, gli italiani che hanno combattuto nel […]
Continue reading …di Volodymyr Pylypenko (Politico ucraino, Senatore, ex membro ucraino della Commissione di Venezia) Il conflitto militare in Ucraina dura già da quattro anni. Anche da più di quattro anni continuano le discussioni in Occidente per mandare o non mandare le forze militari internazionali per una operazione di pace. Guerra, non semplice scontro militare […]
Continue reading …“I valori dell’Europa non possono essere svenduti. Contrastiamo l’improponibile riammissione della Russia all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa” L’Italia, in politica estera, si è sempre distinta nella difesa dei diritti umani nel mondo, e anche nella promozione dei valori europei nel nostro continente. Questi compiti saranno portati avanti nel 2018, durante il periodo di Presidenza Italiana […]
Continue reading …25 Novembre 2017: commemorazione della strage (1932/1933), per non dimenticare il sacrificio di milioni di civili massacrati dalla politica di Stalin. Il quarto sabato del mese di novembre, ad ogni anno, si ricorda l’Holodomor, la strage perpetrata per anni al popolo ucraino e i cui numeri sono spaventosi: solo nel 1933 si calcola che morirono […]
Continue reading …Alla 72ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite l’Ucraina promuove una missione dei caschi blu nel Donbas occupato, a presentare la mozione a Palazzo di Vetro il Presidente Petro Poroshenko. Ucraina e Italia membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza Onu 2017. La fiducia nell’attività di supporto dell’Italia per l’invio dei peacekeepers e l’avvio di un termine all’occupazione dei territori ucraini. Parla […]
Continue reading …“o Franza o Spagna, purché se magna” – Francesco Guicciardini (Firenze, 1483 – 1540) scrittore, storico e politico italiano. Con grande amarezza ieri ho imparato che la frase del Guicciardini è più attuale che mai. L’Ambasciatore italiano a Mosca, Cesare Maria Ragaglini, nella sua intervista al Corriere della Sera, ha rilasciato dichiarazioni ambigue e controverse, ed […]
Continue reading …L’Ambasciatore Perelygin: “provocazione in aperta contraddizione con le posizioni del Governo italiano”. L’Ambasciata Ucraina in Italia esprime il proprio dissenso per l’organizzazione, da parte di associazioni russe in Italia con il sostegno di alcuni membri del partito “Fratelli d’Italia”, di una conferenza stampa nella sala stampa di Montecitorio per oggi, 12 luglio 2017, volta a promuovere […]
Continue reading …