Mentre ieri sulla Sicilia imperversavano tuoni, fulmini e rovesci d’acqua, su Roma caput mundi si addensavano nubi nere – nere come la fumata quando non si fa il Papa – di cattivo presagio. Il Consiglio Superiore della Magistratura – che in quanto Superiore è superiore a tutto e tutti – avrebbe dovuto decidere sul futuro […]
Luca Palamara non ci sta e racconta ad Alessandro Sallusti la sua verità sulle storie che lo hanno visto coinvolto, svelando i retroscena e i lati più oscuri del mondo delle toghe. Il libro dell’intervista all’ex pm, radiato dalla magistratura, edito dalla Rizzoli, racconta nei dettagli di come da oltre 20 anni nessuna nomina sfugge […]
Continue reading …Per sapere se i caricatori sparati al TAR del Lazio durante la discussione dei tre ricorsi che mirano a disarcionare Michele Prestipino hanno fatto centro bisognerà attendere ancora qualche settimana. Inizia così l’articolo a firma di Fabio Amendolara pubblicato sul La Verità, dal titolo “A rischio la poltrona di Prestipino – I candidati sconfitti (Viola […]
Continue reading …Non si è ancora abbassato il polverone sollevato dal caso Palamara e della nomina ai vertici della procura di Roma, che si prospetta già l’incognita della corsa ai vertici di una delle procure più delicate. Entro l’anno, infatti, il Csm sarà probabilmente impegnato per il primo appuntamento per decidere chi andrà alla guida della procura […]
Continue reading …Possono passare i secoli, financo i millenni, ma la storia si ripete. Ogni Cesare per governare ha bisogno dei suoi proconsoli. Che per diventare procuratore capo di Roma ci vogliono i voti delle correnti ma ci vogliono soprattutto i titoli, lo ha detto Ermini, Vicepresidente del CSM, aggiungendo, però, che “adesso purtroppo è stato fatto […]
Continue reading …E se Giulio Andreotti avesse avuto ragione nel dire che a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina? Ne avevamo già scritto mesi fa, evidenziando che appena sei giorni dopo la nomina in pectore di Marcello Viola alla procura di Roma, la stampa dava notizia delle intercettazioni a carico del pm Luca Palamara, […]
Continue reading …Ebbene sì, non conosco il Dottore Palamara. Non gli ho mai mandato un messaggio ne fatto una telefonata. Non lo conosco, ne avrei avuto motivo per conoscerlo. Non sono un magistrato, né un giornalista famoso, uno di quelli che fa le prime pagine dei giornaloni. Provate a immaginare cosa sarebbe successo se lo fossi stato […]
Continue reading …“Non credo di conoscere nessun altra città in cui il senso della vita è così forte. Forse perché è altrettanto forte il senso della morte”. Nessun altra città – ha detto il regista tedesco Wim Wenders. Ed è vero, Palermo è unica, Palermo è il centro dell’Universo, nel bene e nel male. Ha il virus […]
Continue reading …Toghe avvelenate. Era questo il titolo di un nostro articolo di qualche giorno fa. Strano, avremmo dovuto scrivere di toghe sporche visto che si trattava della vicenda Palamara, di accordi, di nomine, di intercettazioni, eppure, quasi fosse stato un sesto senso, ci trovammo a scrivere nel titolo “toghe avvelenate”. Perché toghe avvelenate? Beh, l’avvelenato è qualcuno […]
Continue reading …Caro Feltri, caro Salvini, eravate riusciti per un po’ a nascondere la vera anima di un certo Nord (per fortuna non tutto) anacronistico e per molti aspetti culturalmente arretrato. Ma il tempo è un galantuomo – come disse Voltaire – e rimette a posto tutte le cose. Per un po’, con qualche felpa e selfie, […]
Continue reading …