“Segui il denaro e troverai Cosa nostra” sosteneva Giovanni Falcone. Fu in quest’ottica che Falcone puntò sull’indagine mafia-appalti, le cui conclusioni, sottoscritte dal generale Mori, gli vennero consegnate nel febbraio del ’91 dall’allora capitano Giuseppe De Donno. Il dossier conteneva i nomi di politici, imprenditori e imprese, nonché di soggetti legati a magistrati siciliani. Falcone […]
Non mi sarei mai dato cura di commentare un arresto, che certo non può considerarsi frutto di una eccessiva facilità a ricorrere alle manette, se esso non dovesse considerarsi la fine (è sperabile) della carriera di un personaggio che merita di essere ricordato come la metafora del marcio dell’ecologismo e della politica siciliani. E la […]
Continue reading …La sentenza relativa al “caso De Gregorio” ed il parere da me espresso nell’articolo dell’altro giorno su queste pagine, Il Tribunale di Napoli richiama Prodi al governo, ha suscitato qualche perplessità tra i nostri Amici lettori. Non poteva che essere così: alla osservanza rigorosa dei principi di diritto costituzionale abbiamo un po’ tutti preso l’abitudine […]
Continue reading …Le tonnare siciliane sono il simbolo del legame viscerale e talvolta violento che lega gli isolani al mare, al punto tale che nonostante queste abbiano cessato la loro attività da anni pur sempre i suoni e gesti che le hanno caratterizzate permangono come un’eco nella memoria dei siciliani. La Tonnara Bordonaro, sita nel borgo Vergine […]
Continue reading …La Guardia di Finanza di Albenga e l’Agenzia delle Dogane di Savona hanno concluso una vasta operazione in materia di fiscalità internazionale nei confronti di un sodalizio criminale che aveva ideato un complesso sistema illecito finalizzato a frodare il Fisco italiano. La sinergica collaborazione tra la Guardia di Finanza, le Dogane e gli Organi collaterali […]
Continue reading …Poteva essere un banale processo per guida senza patente conclusosi con l’assoluzione dell’imputato, se nell’aula giudiziaria del Tribunale di Agrigento, a seguito delle deposizioni dei testi e dell’imputato stesso, il 23enne Cudur Ionut Bogdan (nato in Romania ma residente a San Giovanni Gemini), non fossero emersi profili di responsabilità penale a carico dei carabinieri […]
Continue reading …Agrigento – Si è concluso stamani il processo a carico dell’avvocato agrigentino Giuseppe Arnone, accusato di tentata estorsione e lesioni personali aggravate. Il Pm, sostituto procuratore Andrea Maggioni, aveva chiesto la condanna dell’imputato a due anni, per i capi d’imputazione di cui sopra. Il Gup Stefano Zammuto ha riqualificato il capo di imputazione, condannando l’imputato […]
Continue reading …Agrigento – Dopo la pubblicazione di quattro editoriali (1 – 2 – 3 – 4), il cui autore meriterebbe di essere ricordato dalle grandi scuole di giornalismo – quanto, se non più di Ryszard Kapuscinski -, Sicilia24h regala ai suoi lettori un altro brillante articolo a firma del direttore della testata (nella foto ritratto per […]
Continue reading …Sembrerebbe terminata la serie di articoli a puntate, con i quali il direttore di sicilia24h.it deliziava i lettori del suo giornale durante questa calda estate agrigentina. Peccato. Tra un’involontaria ammissione di responsabilità, un messaggio più o meno chiaro all’indirizzo di qualcuno, il direttore di quel giornale – con l’aiuto più o meno consapevole di chi […]
Continue reading …Agrigento – Franco Castaldo aveva colto nel segno. Scopo del libro “Iudici e Tragediatura”, che, a nostro avviso è soltanto l’ultima parte di una strategia iniziata con i comunicati stampa tramite i quali Arnone aggrediva i vertici della Procura, l’avvocato agrigentino tenta di delegittimare i magistrati che si stanno interessando delle sue vicende giudiziarie. “L’ottimo […]
Continue reading …