Rosato (PD) a Radio 24: Referendum-Italicum, minoranza li accomuna per battaglia interna. Nessuna pressione Colle per data. “La legge elettorale non c’entra nulla con la riforma costituzionale”. A ribadirlo ai microfoni di Radio24 è il capogruppo del PD alla Camera, Ettore Rosato, che continua: “E’ la politica che le mette assieme: un pezzo del nostro […]
Continue reading …Le elezioni comunali di questa domenica in Italia hanno il gusto della sconfitta dei partiti classici prima ancora di quello della vittoria del M5S che deve ancora trovare conferma nei diversi ballottaggi previsti nelle principali grandi città, capitale compresa. Titolano giusto i giornali stranieri quando dicono che a Roma sfonda la populista Raggi. Se ancora […]
Continue reading …“Con questa operazione politica si conferma che la maggioranza possibile è quella attuale”. Lo afferma a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 il senatore Giorgio Tonini, membro della segreteria del Partito democratico e “padre” dell’attuale testo Cirinnà 2 sulle unioni civili, sul tema dei numeri del Pd a Palazzo Madama, rispondendo alla domanda se con questa operazione politica si […]
Continue reading …“La Sicilia è stata completamente dimenticata dalla Legge di stabilità del governo Renzi. Emerge un evidente ed inspiegabile buco negli interventi previsti dall’esecutivo e dalla sua maggioranza a sostegno dell’economia dell’Isola”. A denunciare l’abbandono della Sicilia da parte del governo nazionale è Massimo Fundarò, coordinatore regionale di Sinistra ecologia e libertà, all’indomani dell’approvazione in Senato della […]
Continue reading …Gregori, Fassina, Civati, Pastorino e Maestri votano contro. “Una riforma sbagliata e la sua approvazione rappresenta un fatto grave per la democrazia, oltre che andare contro il programma con cui siamo stati eletti. C’è un grande movimento di docenti che ha chiesto ascolto e non lo ha ricevuto, anzi è stato impedito al Parlamento di […]
Continue reading …Prima di qualsiasi altra cosa, voglio inviare i miei più sentiti ringraziamenti al Dott. Berlusconi, che con le sue mirabolanti avventure fuori e dentro le aule giudiziarie ci consente finalmente di abbandonare le tristi e malinconiche vicende greche, di cui a dire il vero ci interessa poco e niente, e occuparci invece delle sue peripezie […]
Continue reading …“Non avrei mai pensato di lasciare il Partito Democratico, perché non avevo messo in conto che il PD di Renzi subisse una mutazione così profonda tanto da cambiarne identità, ragioni fondative e profilo programmatico. La scorsa settimana, con non poco disagio e sofferenza, ho lasciato il Gruppo parlamentare della Camera. L’ho fatto, perché il PD ha fatto suo un […]
Continue reading …Emittenti radiotelevisive locali, Moscatt (Pd): “Votato favorevolmente il ddl che contiene tariffe più eque” La Camera dei Deputati ha approvato il ddl sulle Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2014, all’interno del quale è inserito l’emendamento che riorganizza il sistema contributivo delle Emittenti radiotelevisive locali in maniera equilibrata. […]
Continue reading …Trentacinque anni trascorsi a parlare di questione morale, dell’occupazione da parte dei partiti dello Stato e di tutte le sue istituzioni. Trentacinque anni per arrivare ad oggi con una sola domanda: “a chi parlava Berlinguer in quel lontano 1981, quando stigmatizzava la lottizzazione clientelare dello Stato?” La risposta è semplice: “Berlinguer immaginava già il futuro […]
Continue reading …