È il 29 settembre 1981. San Giovanni Gemini, paese arroccato sotto Monte Cammarata, in provincia di Agrigento. Michele, ore di lavoro, una casa, una famiglia che lo aspetta. Il bar è piccolo. Il posto dove chiacchierare un po’ con gli amici, giocare una mezz’ora a briscola e poi il ritorno a casa. Sull’ingresso la figura […]
Si è tenuto oggi, presso l’Istituto E. Fermi di Aragona (AG), l’incontro-dibattito “In ricordo delle vittime innocenti di mafia”. Un incontro voluto e promosso dalla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Elisa Casalicchio, e dall’ “Associazione Culturale Emanuela Loi” che ha prediletto la scuola come luogo di cultura per un punto di incontro- dialogo tra le nuove generazioni, […]
Continue reading …Un’indagine sul senso della vita, dell’arte, dell’amicizia e della giustizia travestita da noir è FOTO DELL’ANIMA di Fabio Fabiano. Romanzo-verità dal contenuto teso, dinamico, profondamente legato alla realtà. Cronistoria di un’investigazione nata col piede sbagliato… Un fotografo impiccato nel bagno di un residence nella provincia agrigentina. Un sospetto omicida fermato senza prova oggettiva. E l’insondabile […]
Continue reading …AGRIGENTO – Fabio Fabiano e tanti ospiti al Caffè Letterario “Sulla strada della Legalità” Ultimo appuntamento della stagione per il Caffè Letterario “Sulla Strada della legalità”, evento che per il terzo anno consecutivo, ha visto una fortunata estate all’ insegna della letteratura, della poesia e della buona musica, registrando successo di pubblico e di consensi. […]
Continue reading …Agrigento – Il manto azzurro avvolge la riva nell’attesa quasi infinita che cali l’ultimo raggio, mentre la sabbia brucia ancora. Stabilimento balneare della PS. Caffè letterario “Sulla strada della legalità” organizzato dalla questura di Agrigento e dall’”Associazione Emanuela Loi”. Poliziotti. Così come poliziotto è Fabio Fabiano, presidente dell’”Associazione Emanuela Loi”. L’evento, moderato da Enzo Alessi, […]
Continue reading …Parigi – Si è tenuta il 18 marzo, in una delle aule di Sciences Po, la prestigiosa Università parigina di scienze politiche, la lezione del professor Paolo Modugno sulla politica italiana, dal titolo “Attualità della mafia, con la partecipazione di Gian Joseph Morici, autore del libro “Vittime di Mafia”, la cui prefazione è stata curata da Antonio […]
Continue reading …Recensione di Mario Caramazza sul giornale italo-francese “FOCUS IN” del libro di Fabio Fabiano e Gian J. Morici, dal titolo “Vittime di mafia”
Continue reading …Avete mai riflettuto sulla parola consorteria? Se scomponete la parola, consorteria, vi renderete conto che indica alcuni soggetti legati dalla medesima sorte. Pensate, questa volta il destino accomuna alcuni soggetti, e ne determina le loro vite. Quando si parla di consorterie si pensa inevitabilmente alla massoneria, alle mafie, alle cosche attuali, all’associazione a delinquere di […]
Continue reading …“A volte il destino è come un banco che ti passa le carte da gioco. Ad esempio a Michele Ciminnisi la vita aveva servito una moglie e tre figli maschi. Un impiego come autista di scuola bus al comune di San Giovanni Gemini in provincia di Agrigento. Michele Ciminnisi le sue carte se le giocava […]
Continue reading …Parole & Segni a cura di Nuccio Mula Fabio Fabiano ‘46909’ storie di migranti morti e ormai soltanto numeri nell’unico romanzo di uno scrittore agrigentino su sbarchi, scenari e quinte d’una strage infinita Fino a qualche anno fa, credevo che le lapidi cimiteriali più infelici e costernanti fossero soltanto quelle senza nomi e cognomi, […]
Continue reading …