Cari amici, purtroppo, i numeri di oggi, 16 marzo, sebbene in leggero calo, ci dicono che tra due-tre giorni l’Italia supererà i morti della Cina, che pure registra un numero di contagiati di molto superiore. La percentuale dei morti nel Paese sul numero dei positivi rimane perciò quasi tre volte superiore a quella cinese e […]
Prima di andare all’oggi, amici, ritengo importante un preambolo storico, che può aiutare a comprendere meglio lo stato delle cose. Le pestilenze, di ogni tipo, appartengono a tutte le epoche, sin dai primordi della storia umana. Hanno falciato popoli, atterrato civiltà, sovvertito poteri, inghiottito città fiorenti. Nel mondo antico venivano considerate un castigo degli dèi, […]
Continue reading …Che la Russia abbia interesse a dividere l’Europa agendo all’interno dei Paesi membri influenzandone la politica appoggiando i “partiti sovranisti” – oltre quanto emerso dal cosiddetto Russiagate all’italiana – ce lo confermano i nostri servizi segreti che in cima alla lista dei rischi per la sicurezza dell’Italia hanno posto l’ingerenza russa. Gli interessi di Putin […]
Continue reading …Pare che l’accordo tra le forze della coalizione di Centrodestra sia stato raggiunto su, tra l’altro, una piattaforma di revisionismo europeista. Ma forse l’espressione è inesatta, perché nessuna idea specifica e gestibile è venuta fuori per una eventuale revisione. Si sarà convenuto un antieuropeismo “moderato”, termine tanto caro a Berlusconi. Ma è evidente che la […]
Continue reading …Ho inteso affermare da qualcuno che non esito ad ammettere sia assai meglio informato di me che “l’Europa non si fida più della nostra Sinistra e vuole che le elezioni le vinca il Centrodestra”. Da povero provinciale italiano, che non conosce due parole di inglese, che dell’Europeismo porta il segno di un’antica speranza di libertà […]
Continue reading …“I valori dell’Europa non possono essere svenduti. Contrastiamo l’improponibile riammissione della Russia all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa” L’Italia, in politica estera, si è sempre distinta nella difesa dei diritti umani nel mondo, e anche nella promozione dei valori europei nel nostro continente. Questi compiti saranno portati avanti nel 2018, durante il periodo di Presidenza Italiana […]
Continue reading …Varsavia, Praga, Bratislava, e Budapest dovranno accettare la loro quota di migranti. Saranno anche Stati sovrani come continuano ossessivamente a ricordarci ma Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia ed Ungheria fanno parte dell’Unione europea. Già stanno contestando la decisione di Jean-Claude Juncker che ha confermato il “No” alla richiesta del Presidente Orban di cofinanziare il filo spinato […]
Continue reading …I nostri governanti sembra si siano svegliati: hanno infine capito che a fare i primi della classe nella storia dell’”accoglienza” dei migranti c’è da rimetterci le penne, oltre che come Nazione e Stato, come partiti e personaggi esposti al voto popolare. E chiedono aiuto all’Europa, non, naturalmente, a Bergoglio, che non gli vorrebbe nemmeno assicurare […]
Continue reading …Un’altra sconfitta dell’antieuropeismo populista e sciovinista. La vittoria di Macron è comunque una boccata di ossigeno per l’Europa. La sconfitta, in realtà, è quella di un grande equivoco, come un grande equivoco aveva travolto e travolge l’Europa di fronte ad una crisi che non è solo quella delle sue fragili e infantili istituzioni unitarie. Quelli […]
Continue reading …